Stuxnet è stato creato nel 2010. Ed è ancora oggi considerato uno dei più sofisticati malware, se non il più sofisticato, che abbiano mai infettato sistemi sparsi in tutto il mondo.
In realtà Stuxnet è stato diverso. Si è concentrato esclusivamente su una determinata tipologia di macchina da attaccare; ha quindi lasciato praticamente intatti sistemi che non corrispondessero a quelle determinate specifiche.
Stiamo parlando di macchine a controllo numerico e più precisamente del Siemens S7-300. Queste sono particolari “computer” dedicati al controllo di apparecchiature industriali come quelle impiegate in alcuni processi del programma nucleare iraniano.
La nascita di Stuxnet parrebbe infatti legata alla volontà/necessità di ritardare il procedere dei piani dell’Iran in materia di energia atomica, a qualsiasi livello essa possa potesse venir applicata.
Il worm effettivamente ha attaccato gli obbiettivi riuscendo a causare un malfunzionamento nei controller di motori ad alta frequenza; per riuscire nell’intento il worm portava il motore a lavorare fuori specifica a periodi alterni rendendo quindi molto difficile la sua individuazione.
[…] ha lasciato praticamente intatti sistemi che non corrispondessero Continua a leggere la notizia: 10 virus che cambiarono il mondo: Stuxnet (2010) Fonte: […]