2012DA14 sfiorerà la Terra il 15 Febbraio 2013

 

“Morto un papa se ne fa un altro” e “scampata una fine se ne prevede un’altra”…

Fatto sta che il 15 Febbraio del 2013 l’asteroide 2012DA14 ci sfiorerà passando ad una distanza di 20.000 km circa: sotto il livello orbitale dei satelliti geostazionari per intenderci.

Se quanto avevate portato nel bunker è a lunga conservazione tanto vale lasciarlo lì: se non altro risparmierete la fatica di riportarlo in casa per poi dover ricaricare le riserve del rifugio.

Scherzi a parte, l’oggetto spaziale ha un diametro di circa 57 metri ed una massa pari a 120.000 tonnellate; non ci sono pericoli di impatto sulla Terra fortunatamente, ma gli studiosi coglieranno l’occasione per raccogliere dati atti a prevedere i futuri passaggi.

Maggiori approfondimenti su 2012DA14 qui.

Altri articoli con tag simili

Internet mobile: le folli tariffe italiane

In un momento in cui all'estero pare abbiano capito l'importanza commerciale della connessione mobile,...

Spot Samsung Galaxy Note II Kirigami

Di video in rete ne circolano a milioni e moltissime aziende hanno sfruttato l'occasione...

Guerra per un brevetto

  Non so voi ma io mi sono proprio stufato della situazione attuale nel panorama...

Tonno insuperabile 1981 – “170 grammi di bontà… in olio di oliva!”

Tonno insuperabile 1981: sette secondi, praticamente un record. Non c'è nulla, niente di niente....

Caramelle Tabù Classico, Bianco, Maxi, Senza zucchero 1986 “Ta-ta-ta-tabù”

Caramelle Tabù: una pubblicità molto famosa negli anni '80, trasmessa per quasi tutti gli...

Spot – Barilla 125 anni

Altro spot Barilla: pubblicità del 2002 di BRW & Partners scritta da Alessandro Baricco...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

1 COMMENT

Comments are closed.