Avete installato anche per sola prova decine di applicazioni? Come me allora vi ritroverete il Market / Play Store invaso da una lista infinita di programmi che non utilizzate e mai più installerete; la cosa di per sé non causa problemi, ma noie nel momento in cui andiamo a sfogliare la lista “tutte le mie applicazioni”. Vediamo come pulirlo.
Per poter effettuare la pulizia è necessario avere l’ultima versione del Market / Play Store, al momento la 3.9.16. Una volta entrati nella lista delle applicazioni che avete installato, noterete che sulla destra del programma si trova un simbolo di divieto (se non avete installato il software): quel simbolo vi permette di rimuovere la voce dalla lista.
Se invece tenete il dito premuto sull’applicazione questa si evidenzierà e avrete la possibilità di fare un semplice tap per selezionare le altre.
In alto a destra comparirà così un altro segno di divieto, ma questo servirà a rimuovere in colpo solo tutte le applicazioni che avrete selezionato.
Questa operazione, purtroppo, non la si può al momento eseguire via web in quanto il Play Store non permette di rimuovere un’applicazione dalla lista; la stessa lista, come avrete notato, è popolata anche da quelle applicazioni che avete provato magari su un vecchio Android che non avete ormai più da anni.
Purtroppo non è velocissimo il metodo appena spiegato, ma essendo l’unico e funzionando molto bene non rimane che accontentarci.