Axial SCX-10 Honcho

Il modellismo mi è sempre piaciuto, le auto radiocomandate sono sempre state la mia passione purtroppo poco coltivata per mancanza di tempo.

Con il nuovo acquisto ho deciso di ritagliarmi un po’ di tempo da dedicare alla passione, compresa qualche escursione la domenica mattina.

Il modello scelto è un Axial SCX-10 con carrozzeria Honcho, modello RTR quindi pronto all’uso; non che fosse un problema montarlo soprattutto provenendo da un Tamiya CR-01 assemblato completamente a mano, ma l’idea di ricevere un oggetto pronto a girare mi allettava molto.

Per il momento vi lascio un paio di video, uno di unboxing Axial SCX-10 e l’altro ufficiale Axial.

Non mancheranno in futuro impressioni, video e upgrades.

 

 

 

Altri articoli con tag simili

Cosa sono le macchine virtuali?

In questo articolo ho intenzione di spiegare cosa siano le macchine virtuali, conosciute anche...

Galaxy S2: rom PFittech Neutrino System

Oggi voglio mostrarvi il video di una ROM installata un paio di giorni fa...

Top 10 Musical/Film musicali/Concept album – Rocky Horror

I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...

Android, tra Wi-Fi e privacy

Il problema della privacy è divenuto un argomento quotidiano, i nostri dati divengono "preda"...

UE e privacy: è il periodo anti-Google

E' un dato di fatto: a cadenze quasi regolari la commissione europea deve trovare...

2012DA14 sfiorerà la Terra il 15 Febbraio 2013

  "Morto un papa se ne fa un altro" e "scampata una fine se ne...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

1 COMMENT

Comments are closed.