L’effetto autoreferenzialità (self-reference effect) si riferisce alla nostra tendenza di immagazzinare informazioni in modo diverso se siamo coinvolti o no nella questione. In pratica...
L’effetto immagine (picture superiority effect) si riferisce a un fenomeno per il quale le immagini vengono generalmente ricordate più delle parole, questione ampiamente dimostrata...
E passiamo al cosiddetto bias di Von Restorff (Von Restorff effect) detto anche "effetto isolamento" o “effetto stranezza”. Questo bias è collegato al fatto...
Visto che nel capitolo precedente ho accennato all’umorismo, direi di continuare e di approfondire questo tema. L’effetto umorismo (humour effect) è il fenomeno per...
“Bizarre, funny, visually-striking or anthropomorphic things stick out more than non-bizarre or unfunny things” ovvero “Le cose bizzarre, divertenti, visivamente sorprendenti o antropomorfe risaltano...
Il divario di empatia (empathy gap) è la tendenza a sottovalutare la forza dei propri sentimenti e l’influenza che le pulsioni viscerali avranno sia...