Come NON fare pubblicità: telefonino.net

Obbiettivamente vi pare che telefonino.net, una testata specializzata in telefonia possa ridursi così?

Praticamente illeggibile, inconsultabile, con pubblicità e video che si aprono da ogni dove in modo automatico.

Il peggior modo di applicare la pubblicità al proprio sito.

E’ triste ricordare come fosse un tempo ed in cosa si sia trasformato adesso; almeno i contenuti non sono cambiati ed affrontano sempre le prove da un punto di vista oggettivo e distaccato.

Peccato.

Altri articoli con tag simili

Willwoosh vs. Titanic

  Un ennesimo video forse del più famoso YouTuber italiano, WillWoosh, questa volta alle prese...

Compaq Airlife: uno smartphone travestito da netbook

HP ha presentato il 12 Febbraio in Spagna un nuovo netbook, leggero e con...

Integrazione e abolizione: classico errore all’italiana

Argomento spinoso quello che leggerete poco sotto; alcuni mi accuseranno di razzismo, altri di...

Galaxy S2 danneggiato dalla custodia: la risposta di Puro

Alcuni giorni fa vi avevo detto di aver contattato l'assistenza clienti di Puro per...

Ubuntu for smartphone e Ubuntu for Android: facciamo chiarezza

Che Ubuntu stia entrando nel settore mobile è ormai noto ai più; il target...

Roberta De Maddi In Mostra A Napoli Dal 6 Al 28 Agosto 2014

Articolo di Rosetta Savelli Napoli e la napoletanità da sempre hanno affascinato il mondo intero...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).