Con Nelsen Piatti li vuol lavare lui – Spot 1983/1984

“I piatti-tti, i piatti-tti, Con Nelsen Piatti li vuol lavare lui!”: questo spot è rimasto impresso più che per le immagini (non particolarmente innovative, fatta eccezione per la pila di piatti che si sfracella alla fine) ma per il jingle.

  • “I piatti-tti, i piatti-tti con Nelsen Piatti li vuol lavare lui. Lui!”
  • “Lo sapevo”
  • “Ecco qua Nelsen Piatti”
  • “Che prodotto! È concentrato solubile. Si scioglie tutto, subito e non si spreca.  Nelsen Piatti è conveniente nelle confezioni da 1, 2, 5 chili dichiarati, puliti.
  • “E se hai problemi di spazio: Nelsen Piatti condensato, il chilo più comodo. Piccolissimo, vale un chilo del tipo normale”
  • Nelsen Piatti mi piace”

Forse l’agenzia era la Adver di Padova, la regia sicuramente era di Guido De Maria, che ha anche scritto le parole del jingle che è stato composto dal famoso Franco Godi. Quel ripetere in fondo “tti-tti” si ritrova anche nella sigla di SuperGulp (“fumetti-tti”) perché gli autori del jingle sono gli stessi: Franco Godi e Guido de Maria. “Ragazzo che aspetti? Questa sera ci sono i fumetti. I fumetti-tti, i fumetti-tti, i fumetti-tti in TV!”

Era l’inizio degli anni ’80 e si raccontava l’Italia che cambia, l’intera società che cambia. Il detersivo per i piatti era così facile e comodo che addirittura un uomo avrebbe voluto rigovernare. Oggi probabilmente sarebbe improponibile per mille motivi ma quarant’anni fa era interessante.

 

Gli attori dello spot

L’attrice che interpreta la moglie è milanese e si chiama Serena Cantalupi. Ha lavorato come doppiatrice ed è nota per aver recitato in molte serie tv fra le quali “I cinque del quinto piano” e “Il delitto è servito”.

Il protagonista in genere viene citato come Giovanni (o Gianni) Ferrante che lavorò sia in teatro sia in alcuni film. Ma le congetture che si tovano sono le più disparate: si parla di Elio Corno, di Gastone Pescucci o addirittura di Gianfabio Bosco del duo Ric e Gian che fu molto popolare a cavallo fra gli anni ’70 e gli anni ’80. Venne trovato attraverso un casting e scelto perché non era il classico maschio italiano, era innocuo.

 

 

Nelsen Piatti – Prima versione – 1983

  • “Un prezzo eccezionale”
  • “Davvero, tutto squisito”
  • “Sì ma adesso i piatti chi li lava?”
  • “Ma i piatti li laviamo noi”
  • “Eh, no: con N. P. li vuol lavare lui”
  • “Con N. P. si fa veloce, velocissimo. Ne basta poco, è concentrato. Ecco qua: 2, 4, 100, 1000 piatti sono già puliti. N. P. è velocissimo e i piatti sono pulitissimi”
  • “I piatti-tti, i piatti-tti con Nelsen Piatti li vuol lavare lui”
  • Nelsen Piatti nelle confezioni da 1, 2, 5 chili dichiarati, puliti.

 

 

  • “Un pranzo eccezionale”
  • “Davvero, tutto squisito”
  • “Sì ma adesso i piatti chi li lava?”
  • “I piatti li laviamo noi”
  • “Eh, no: con N. P. li vuol lavare lui”
  • “Con N. P. si fa veloce, velocissimo. Ne basta poco, è concentrato. Ecco qua: 2, 4, 100, 1000 piatti sono già puliti. Nelsen Piatti è velocissimo e i piatti sono pulitissimi”
  • “Eh, con N. P. li vuol lavare lui…”
  • “I piatti-tti, i piatti-tti con N. P. li vuol lavare lui”

 

 

Parodia Nelsen – Marchesini Solenghi Lopez

Parodia della Pubblicità Nelsen – Il Trio (Anna Marchesini, Tullio Solenghi, Massimo Lopez) – Tratto da RaiDue “Il Tastomatto” – 7° puntata – 02 marzo 1985

Altri articoli con tag simili

Ciribiribì Kodak – Tre spot nella storia

Tre pubblicità Kodak che sono rimaste, insieme al personaggio dell'alieno Ciribiribì, nella storia della...

Presentazione mostra collettiva galleria Farini

PRESENTAZIONE MOSTRA COLLETTIVA GALLERIA FARINI - APERTA DAL 5 AL 27 LUGLIO 2014 Da sempre...

Dissipatori

Chi di voi ha avuto modo di vedere un computer aperto, avrà potuto notare...

Antena commercial – “Steering wheel” Romania – 2003

Steering wheel: due anziani tirano uno scherzo a un altro automobilista. Decisamente divertente e...

L’insostenibile abuso del Comic Sans MS

Correva l'anno 1994 e il signor Vincent Connare, designer di chiara fama assunto alla...

Roberta De Maddi In Mostra A Napoli Dal 6 Al 28 Agosto 2014

Articolo di Rosetta Savelli Napoli e la napoletanità da sempre hanno affascinato il mondo intero...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).