Ep. 50: “A un passo dalla morte”

“Presto!” dice Supermegaboy lottando. “Tra pochi minuti l’asteroide verrà distrutto, dobbiamo raggiungere l’astronave”

Ma un deteurone lancia una grande rete e i nostri eroi vengono catturati.

“Adesso la vedo male” esclama Guendalina.

“Adesso morirete per davvero” dice il deteurone con l’arma laser. “Stupidi umani”

“Addio, Supermegaboy” dice Adalberto. “Ti ricordi quando suonavamo insieme?”

“Quelli sì che erano bei tempi, e che concerti facevamo in parrocchia!”

“E ti ricordi quando siamo andati in Umbria a mangiare le penne alla norcina?”

“E quando nel sonno ho cercato di abusarti? Ma tutto questo andrà perduto come lacrime nella pioggia…”

“Adesso basta!” urla il deteurone, “Preparatevi a morire”

Altri articoli con tag simili

Ep.51: “Una situazione complicata”

https://www.youtube.com/watch?v=R0E56dcYV6Y   I nostri eroi sono su un asteroide pieno di esplosivo che sta precipitando sulla...

Pillole di Excel – 36 – MATR.SOMMA.PRODOTTO

Vediamo adesso invece con qualche esempio come utilizzare la funzione matematica MATR.SOMMA.PRODOTTO chiamata in...

Buone vacanze da Brutus e Maramao!

Dall’unità di crisi anti-pirricchio dell’Old Palace, il sindaco Maramao Babonzi e Brutus Dexter augurano...

Pubblicato “Strade scomparse di Firenze – Prima parte” di L. Salucco

Dopo un lavoro di due anni siamo riusciti a pubblicare il primo volume "Strade...

Supermegaboy – Ep. 34: “Sulla cima del Bargello”

Era una notte d'inizio inverno a Firenze City, quando l’enorme mostro marino Gozzallo salì...

L’arte delle fregature – 1.07 – Memoria dipendente dallo stato

Anche questo bias riguarda la memoria ed è simile a cose che abbiamo già...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).