Ep. 53: “Ritorno sulla Terra”

 

Mentre il Pirricchio insegue i deteuroni, i nostri tre eroi tornano all’astronave.

“Allacciate le cinture di sicurezza” esclama Adalberto Nabucco, “Siamo pronti a partire”

“Motori accesi” risponde il computer di bordo Hal. “E bentornati a bordo!”

L’astronave lascia l’asteroide. Un istante dopo, il detonatore lo fa esplodere.

Una metà dell’asteroide si perde nell’universo, mentre l’altra metà fa rotta verso l’Angola, dove la popolazione sta tentando di evacuare.

“E vai” festeggiano i tre eroi. “Ce l’abbiamo fatta!”

“Povero Pirricchio” dice Guendalina. “In fondo se siamo vivi, è anche merito suo”

“Hai ragione” dice Supermegaboy. “Ma come si dice: mor mea vita toa, mar tea vita soa, mor tea vita nea”

E così, tra risa e brindisi, i tre fanno ritorno sulla Terra.

Altri articoli con tag simili

Supermegaboy – Ep. 32: “Sul tetto di Firenze City”

Era una notte di metà autunno a Firenze City, quando Gozzallo, ormai libero dalle...

Pillole di Excel – 34 – Correzione automatica

E siamo arrivati all’ultimo argomento (banale ma utile) per questo capitolo: la correzione automatica....

Ep.61: “Alla ricerca del supereroe”

https://www.youtube.com/watch?v=E3L1JsQKDwg    Con Guendalina e Adalberto fuori gioco, solo Supermegaboy può salvare la Terra, ma non...

Supermegaboy – Ep. 24: “Terrore a Cascine Park”

Era una notte di inizio autunno a Firenze City, quando Adalberto Nabucco, svegliato dal...

Supermegaboy – Ep. 22: “Dal Coco Ciccione”

Era un pomeriggio d'inizio autunno a Firenze City, quando l'auto con a bordo i...

Pillole di Excel – 31 – Larghezza e altezza

Bene. Adesso parliamo brevemente di larghezza delle colonne e di altezza delle righe. Allora:...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).