Ep.61: “Alla ricerca del supereroe”

 

Con Guendalina e Adalberto fuori gioco, solo Supermegaboy può salvare la Terra, ma non sa come tornare a Firenze City.

D’un tratto, Supermegaboy ha una grande idea. “Ogni città ha il suo supereroe, basterà incontrarlo e chiedergli aiuto”

Ma come fare? Chiedere in giro sarebbe stato inutile, perché nessuno sembrava prenderlo sul serio.

Secondo il manuale dei supereroi, uno dei modi per incontrare il supereroe di una città è attirarlo in una trappola.

Supermegaboy decide quindi di trasformarsi in un supercattivo. “Così il supereroe di Pamplona interverrà per fermarmi e io gli chiederò aiuto”

Decide di aggredire un venditore di arachidi. Ma non arriva nessuno. “Forse ci vuole qualcosa di più”

Si azzuffa e schiaffeggia donne. Ma anche in questo caso nessuno arriva.

Ormai stanco e depresso, Supermegaboy decide di andare a fare una passeggiata al parco.

D’un tratto il cielo si fa nero. Un’ombra gli compare davanti. “Levantate, que està arruinando el verde publica”

 

 

Altri articoli con tag simili

10000 VISITE!

10000 visite! Facundo, Adalberto, Geronima, il Pirricchio e tutti gli altri amici di Supermegaboy...

Supermegaboy – Ep. 15: “Non uccidete i supereroi!”

Era una notte di mezza estate a Firenze City quando Guendalina Mistery, nella penombra...

Ep. 45: “Vi presento HAL”

https://www.youtube.com/watch?v=tK_8cZOsgqM “Allora!” esclama Adalberto, “Secondo voi per partire bisogna pigiare il tasto rosso oppure quello...

Supermegaboy – Ep. 2: “Un incontro inatteso”

Era una tranquilla notte di mezza primavera a Firenze City quando Facundo Mostarda, in...

Supermegaboy – Ep. 26: “L’urlo di Gozzallo”

Era un pomeriggio di metà autunno a Firenze City, quando Supermegaboy e Adalberto Nabucco...

Supermegaboy – Ep. 9: “All’ombra del convento”

Era una sera di inizio estate a Firenze City quando Supermegaboy e Adalberto Nabucco,...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).