Fiat e la nazionale giamaicana di bob

Il primo spot Fiat Doblò – Official car of the Jamaica bobsleigh team – 2001

Si vedono i quattro atleti che si allenano con quello che hanno, dato che la neve è ovviamente assente in Giamaica (si riprende il tema del film “Cool Runnings- Quattro Sottozero” della Disney, 1993). Corrono e saltano sulla spiaggia, simulano un bob con una canoa, spostano una casetta in legno, si allenano con sacchi di patate, carriole con calcinacci, passeggini con banane, un carrello per la spesa, una bicicletta, una lavatrice, blocchi di ghiaccio e ventilatori.

Vinse il MezzoMinuto d’oro al Gran Galà della Pubblicità 2001.

Regista: David Kellogg (che ha girato moltissimi spot e video musicali)
Musica: “A message to you, Rudy”
Copywriter: Michela Grasso
Produzione: Bgs/D’Arcy (Leo Burnett)
Direttore Creativo: Luciano Nardi (che poi ha fondato l’agenzia Kube Libre) 


 

Il secondo spot Fiat Panda – Sponsor ufficiale della nazionale di bob della Giamaica – 2005

Rivediamo i quattro atleti giamaicani, stavolta in montagna (d’altra parte si stavano preparando i Giochi Olimpici Invernali di Torino del 2006). Mentre si stanno divertendo a urlare per sentire l’eco, provocano inavvertitamente una valanga. A bordo della loro Fiat Panda si buttano in una folle discesa ed evitano così il peggio. Scampato il pericolo, uno di loro dice: “Let’s do that again!” (facciamolo di nuovo!)


Il terzo spot Fiat Doblò – Sponsor ufficiale della nazionale di bob della Giamaica – 2011

Leo Burnett & Film Master

Sono passati quasi dieci anni dal primo spot (è stata realizzata nel marzo del 2010) e gli atleti sono tornati in Giamaica. Si allenano a fare i padri, come sempre con quello che hanno a disposizione: carrello per la spesa, cocomeri, un maialino, il bob usato come un’altalena, banane tritate nel ventilatore. Solo alla fine si vedono tre bionde nordiche incinte che salgono sulla Doblò con due atleti mentre l’ultimo, rimasto a piedi, li rincorre.

Ancora una volta la regia è di David Kellogg.

 

Scheda tecnica

  • Agency: Leo Burnett Milan
  • Director: David Kellogg
  • Copywriter: Julie Carpinelli
  • Creative Directors: Paolo Dematteis, Riccardo Robiglio
  • ACD/AD: Marco Gucciardi
  • Account Director: Riccardo Vavala
  • Head of TV/Producer: Riccardo Biancorosso
  • Production Company: FilmMaster
  • Director: David Kellogg (of Anonymous Content)
  • DP: Janusz Kaminski
  • EP: Karim Bartoletti

 

 

 

Altri articoli con tag simili

CIA, FBI, media e altri disastri di pronuncia

Una delle cose più divertenti del mondo è ascoltare i servizi di vari telegiornali...

Il “nuovo” display del vecchio iPad

Il titolo è a rischio flame, lo ammetto. Ma allo stesso modo anche i...

Galaxy S2 danneggiato dalla custodia: la risposta di Puro

Alcuni giorni fa vi avevo detto di aver contattato l'assistenza clienti di Puro per...

Spot Samsung Galaxy Note II Kirigami

Di video in rete ne circolano a milioni e moltissime aziende hanno sfruttato l'occasione...

Previsioni del tempo e follia mediatica

  Post molto breve atto a togliermi un dubbio: sono per caso l'unico a ritenere...

HACCP: questa sconosciuta

Chi di voi avrà avuto modo di lavorare a contatto con il cibo conoscerà...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).