Firenze: i biglietti elettronici ATAF sono serviti

Scordatevi il biglietto di cartone, scordatevi la corsa dal tabaccaio per comprarlo. D’ora in poi non avete più scuse se non quella di non saper spedire un SMS.

Firenze, grazie alla collaborazione di ATAF, Ericsson, Vodafone, Tim, Wind e Tre è la prima città italiana a vantare la possibilità di acquistare il biglietto per i trasporti pubblici semplicemente inviando un SMS al numero 4880105.

Una volta spedito sarà sufficiente attendere alcuni secondi per ricevere la conferma dell’acquisto da esibire al momento di eventuali controlli.

Il costo del servizio è legato al prezzo del biglietto pari a 1,20 euro cui sommare l’importo per l’invio del messaggio sms.

Inserendo nel messaggio il testo ATAF si riceverà un codice di conferma; il codice sarà valido per 90 minuti e ci consentirà di salire indistintamente su autobus e tram.

Un plauso al sindaco Matteo Renzi che grazie anche alla sua giovane età dimostra spirito di iniziativa. E, soprattutto, di rinnovamento all’interno di infrastrutture invariate da decenni nelle metodologie di fruizione; un altro esempio sono le fermate intelligenti sulle quali poter vedere i tempi di arrivo stimati per la linea di interesse e le fermate successive.

Altri articoli con tag simili

Spot Soesman Language, 2001 – Wanna Learn English?

Spot Soesman Language Training - "Engels leren - Wanna Learn English?" Una famiglia olandese di...

Portiamo DropBox a oltre 23GB

Lo spazio online non è mai troppo ed i servizi sono davvero tanti, ma...

Il regalo utile

Ho sentito spesso parlare di "regalo utile" ma ritengo che nella maggior parte dei...

Top 10 Concept album – Non al denaro, non all’amore né al cielo

I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...

La prestigiosa galleria Farini si espande e approda a Bologna

Galleria Farini Concept presenta l'evento d'arte internazionale “Arte a Palazzo” rivolto a tutti gli...

Google Glass Project: 10 anni nel futuro

Non posso esimermi dal pubblicare questo splendido video che ci mostra come la tecnologia...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

Articolo precedente
Articolo successivo