Galaxy S2: nuova batteria, nuova vita

Ho deciso di cambiare la batteria del mio Galaxy S2 dopo un degrado vertiginoso della precedente. Sono stato fortunato perchè il problema poteva non dipendere da lì, ma adesso il Galaxy ha una durata davvero interessante.

Dopo una piccola serie di fraintendimenti con il tecnico dovuti alla presenza di una batteria “anomala” all’interno del mio Galaxy S2, mi è stata consegnata un’unità riportante la dicitura Near Field Communication che risulta leggermete più alta rispetto a quella che avevo installata.

Secondo il tecnico, in questa batteria non è presente l’antenna NFC come nel Galaxy S3, ma semplicemente una serie di contatti che consentono al chip di funzionare a dovere.

In effetti sono riuscito finalmente a provare la funzione con il badge del mio posto di lavoro. Ho potuto quindi acquisire i dati che lo stesso scambia con gli apparati installati all’entrata.

Il problema che avevo con la versione precedente era alquanto fastidioso. Qualora avessi avuto la necessità di riavviare il telefono, avrei perso circa il 50% di carica. Questo a causa di un malfunzionamento del chip di controllo a bordo della batteria stessa.

Questo mi portava a dovermi collegare anzitempo ad una fonte di alimentazione per ovviare la perdita di energia. Altro lato negativo era costituito dal fatto che una volta raggiunto il limite del 30% il consumo “presunto” precipitava vertiginosamente. Questo portava il terminale allo spengimento nel giro di un’ora circa.

In questo momento la batteria nuova è al 23% dopo averla installata nel telefono alle ore 13:30 con una carica iniziale del 62%. L’uso che ne ho fatto è stato abbastanza intenso con connessione sempre attiva, 2 caselle gmail in push attive, widget previsioni con aggiornamento orario.

Ho effettuato circa un’ora di navigazione e spedito alcuni SMS, utilizzato per alcuni minuti il programma di eBay, spippolato alacremente per una buona mezz’ora ed effettuato un Nandroid BackUp. La rom è quella stock TIM con ICS.

Non voglio e non posso urlare al miracolo in quanto i tempi sarebbero comunque prematuri, ma attualmente non posso che ritenermi soddisfatto della sostituzione.

Vorrei ringraziare il centro assistenza autorizzato Samsung di Firenze, Paolieri Elettronica, dove ho trovato persone molto cortesi e competenti. La batteria è arrivata in due giorni compreso quello di ordinazione al costo complessivo di 24€ iva inclusa.

Altri articoli con tag simili

GNUFabio su Pareri e Pensieri: intervista esclusiva

Come vi avevamo anticipato alcune settimane fa in occasione della recensione della rom Revolver...

La fermata del tassista

Con questo secondo articolo delle sezione intitolata "I miei complimenti", vorrei rivolgermi alla categoria...

LG Optimus Dual (2x): spremiamolo con la Cyanogen Mod

Non sono stato soddisfatto dell'acquisto fin dai primi giorni pur essendo un ex-possessore di...

Il modem WiFi-3G in tasca (edited)

Smartphone, InterNet key, tablet, NetBook, NoteBook sono tutti dispositivi che necessitano di una connessione...

Coca Cola e Mentos: binomio esplosivo

Avrete sicuramente assistito attraverso le pubblicità televisive o video presenti sul web al fenomeno...

Integrazione e abolizione: classico errore all’italiana

Argomento spinoso quello che leggerete poco sotto; alcuni mi accuseranno di razzismo, altri di...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

Articolo precedente
Articolo successivo

1 COMMENT

Comments are closed.