La prestigiosa galleria Farini si espande e approda a Bologna

Galleria Farini Concept presenta l’evento d’arte internazionale “Arte a Palazzo” rivolto a tutti gli artisti nazionali ed internazionali. La già prestigiosa Galleria Farini con sede in via Carlo Luigi Farini 26/d si espande ed approda, con una sua seconda location, denominata Galleria Farini Concept a Palazzo Fantuzzi ubicato nella centralissima via San Vitale, a 150 mt dalle due storiche Torri.

Palazzo Fantuzzi si trova collocato nel centro storico di Bologna. Fu una delle più importanti residenze patrizie del rinascimento bolognese e la costruzione iniziò nel 1517 per volere del senatore Francesco Fantuzzi (1466-1533). Il disegno dell’imponente architettura della facciata, è attribuita al Formigine ed anticipa di un secolo i modelli architettonici che Giulio Romano porto’ a Mantova. Il salone di onore, posto al piano nobile, conserva tutt’ora importanti affreschi attribuiti a Francesco Galli Bibiena (1659-1739).

Completamente restaurato in tempi recenti il Palazzo è divenuto anche uno splendido “show room espositivo” per il gruppo industriale internazionale FANTONI GROUP, La Galleria d’Arte Contemporanea Farini il 13 settembre 2014 presenterà il Grand Vernissage dal titolo “Arte a Palazzo” e l’evento sarà proposto dall’autorevole critico d’arte Giorgio Grasso, collaboratore da moltissimi anni di Vittorio Sgarbi. Giorgio Grasso è stato inoltre curatore della 54° Biennale e coordinatore del Padiglione Italia a Torino nel 2011.

L’inaugurazione della Galleria Farini Concept corrisponderà al vernissage della mostra “Arte a Palazzo” nella quale saranno presenti, oltre agli artisti emergenti, anche nomi noti internazionali. Galleria Farini Concept è una location esclusiva concepita per eventi espositivi nazionali ed internazionali, workshop aziendali riguardanti l’arte nelle sue varie discipline quali: la pittura, la scultura, la fotografia e la moda. L’evento “Arte a Palazzo” si preannuncia quindi come un evento artistico senza precedenti, sia per il prestigio e sia per le dimensioni espositive, all’interno di una sede storica di rilevante interesse, eleganza e bellezza.

Si iniziano per tanto a raccogliere le candidature per la grande expo di settembre che prevederà una grande colletiva ed alcune personali. Per l’occasione sarà editato un catalogo speciale con le recensioni di tutti gli artisti presenti, firmate sia dalla galleria che dal critico.

Si prevedono anche grandi nomi come sponsor dell’evento. Inoltre la Galleria Farini Concept non mancherà di premiare, con un programma ancora da definire, gli artisti più meritevoli ai quali sarà proposto un contratto di collaborazione con la prestigiosa Farini Concept. Infine tra tutti gli artisti partecipanti all’evento, ad insindacabile giudizio della Galleria Farini Concept, l’organizzazione offrirà una expo gratuita per un mese che riguarderà un’opera dell’artista selezionato nelle varie discipline quali: pittura scultura fotografia e tale opera verrà posizionata in una saletta dedicata alle opere degli artisti emergenti.

Per info e-mail galleriafarini@libero.it

Organizzazione artistica 3348485213

“Ama l’arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.” Gustave Flaubert, Lettere a Louise Colet, 1846/55

Rosetta Savelli

12 luglio 2014

Altri articoli con tag simili

Puntualità: questione di orari

Una delle tante cose che non sopporto è l'assenza di puntualità, veramente. Detesto che...

Trailers: Ice age 4

  Eccoci giunti al penultimo appuntamento de L'era glaciale, il quarto episodio della saga: Ice...

La follia dei brevetti americani: Apple brevetta l’interfaccia

Adesso basta, veramente basta, ed è ora che tutti apriate gli occhi utenti Apple;...

Quando il governo gioca a Monopoly

Il governo gioca a Monopoly? Ci risiamo: qualcuno si troverà tra qualche mese a...

Spot – How long is a Swatch minute?

"How long is a Swatch minute?" commercial capolavoro di Francesco Nencini che ha firmato...

Avira: l’antivirus nemico di Windows

Come già in passato è successo a compagnie come AVG, Symantec e McAfee, questa...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).