Come vi avevamo anticipato alcune settimane fa in occasione della recensione della rom Revolver per Asus Transformer, GNUFabio ci ha gentilmente concesso un’intervista. Scoprirete molti lato del suo ottimo lavoro e sarà un’ottima occasione per conoscere più da vicino questo giovanissimo cuoco dal cuore tutto italiano.

 

 

D: Ciao Fabio. Innanzitutto grazie di aver scelto di rilasciare questa piccola intervista per P&P. Una presentazione: età, città, studi, cosa fai nella vita.

R: Ciao a voi, sono Fabio, ho 17 anni (ancora per poco :D) vivo a Brescia. Attualmente frequento il liceo scientifico, poi frequenterò una facoltà ancora non ben definita.

 

D: Da quanto tempo sviluppi ROM per Android e qual è il primo dispositivo per il quale hai sviluppato una rom?

R: Sei mesi, circa. Il mio primo dispositivo è stato un Acer Liquid, e la mia prima ROM di successo è stata un porting della CyanogenMOD 6.1.1 completamente funzionanti.

 

D: Volendo avvicinarsi attivamente al mondo Android per creare qualche applicazione, ti senti di dare qualche consiglio ai nostri lettori?

R: Semplicemente comprarsi un manuale di Java (o fare qualche studio online) e poi seguire i tutorial che Google mette a disposizione sul sito degli sviluppatori Android.

 

D: La Revolver è una rom molto performante come già abbiamo avuto modo di scrivere sul blog; vorresti spiegarci in parole semplici che tipo di lavoro hai svolto nell’ottimizzazione?

R: Principalmente i tweak per rendere la rom più performante sono a livello del kernel, più precisamente i parametri e i valori passati ad esso. Per ottimizzare una rom proprietaria si può fare ben poco…

 

D: nVIdia ha tardato moltissimo nel rilascio dei sorgenti per il Tegra2, e questo ha causato molti dei problemi patiti dall’ Optimus 2x di LG; sembra che invece con il Transformer le cose siano andate meglio potendo scegliere rom più stabili. Ritieni che sia un problema di device o di sorgenti come LG ha voluto farci credere?

R: Solo una parte della colpa è attribuibile a nVidia che, pur avendo svolto un lavoro non impeccabile, il suo lavoro l’ha fatto. Il problema è LG, come hanno dimostrato i ritardi anche con altri dispositivi (come Optimus Black, Optimus 3D, ecc). Personalmente non comprerei mai un LG.

 

D: Con ICS alle porte pensi che svilupperai una nuova revolver? Se sì, in che tempi?

R: Attualmente non ho nessun piano. Aspetto che esca, e entro pochi giorni spero di rilasciare la Revolver 4.0. Per il futuro si vedrà, ora come ora la Revolver è una ROM quasi perfetta, e migliorarla richiede molto tempo, che devo spartire tra Studio, Hobby, Amici e Android.

 

D: Cosa ti piace del mondo Android?

R: Il fatto che sia libero e che tutti possano migliorarlo. Non disprezzo iOS come sistema operativo, lo disprezzo per la politica dell’azienda e per i valori che trasmette. L’Open Source ha il grande vantaggio di trasmettere il valore della libertà: tutti siamo liberi di modificare ciò che non ci piace. Per il software proprietario non è così, ovviamente. Senza tenere conto di come sia l’utente medio di iOS, che non fa altro che incrementare questo disprezzo. Android, con tutti i suoi difetti (ne ha, e anche molti) è comunque migliore della concorrenza.

 

D: Sviluppare una rom non è una cosa semplice, quali conoscenze dovrebbe avere un utente per riuscire nell’operazione?

R: Sapere come funziona Linux e possibilmente un linguaggio di programmazione. Ho avuto a che fare nella mia “carriera” con parecchi sviluppatori che non sapevano programmare: si limitano solo a copiare da altri, e questo non è una scelta che dovrebbe essere contemplata.

 

D: Ultimamente abbiamo assistito a decine di cause intentate dalle varie case costruttrici per violazioni di brevetti con Apple in prima fila. Cosa ne pensi?

R: Penso che sia ridicolo e che certe cose non dovrebbero essere permesse agli oem. Il sistema dei brevetti americano è da cambiare, non è più al passo dei tempi. Certe tecnologie come il Multitouch, il Multitasking o come – addirittura – lo slide-to-unlock sono ormai entrate negli standard. Non è possibile concederle in proprietà a una sola azienda. Anche perchè non è software copiato ma è solo un’idea implementata. È come dire che le case produttrici non possono fare macchine perchè il primo che ha costruito una macchina l’ha brevettata. Non si deve fare, il monopolio e l’eccessiva ricchezza di un ente non è mai una cosa buona.

 

D: Abbiamo letto sul tuo blog che hai acquistato un Galaxy Nexus da poco ed hai già rilasciato una rom dedicata, la Manhattan; l’esperienza di ICS pure Google ritieni sia molto differente da quella provata con il Nexus S?

R: Non ho mai provato un Nexus S, ma sembra molto diverso. Posso dire che da Gingerbread a ICS il salto è enorme. ICS è facile da usare, e contiene un sacco di feature utilissime. Personalmente ritengo che la scelta azzeccata per un non-smanettone sia il Galaxy S II, dato che le personalizzazioni di Samsung sono ottime. Anche il Galaxy Note mi piace molto, ma forse il display è un po’ eccessivo. Anche Sony ultimamente mi sorprende. Per chi invece ama smanettare il Galaxy Nexus è d’obbligo.

 

D: Un’ultima domanda Fabio: puoi anticiparci qualcosa delle future release della Manhattan e della Revolver? Una data per ICS con la Revolver e la prima release ufficiale per Galaxy Nexus.

R: Dunque, per la Revolver 4 tutto dipende da Asus. Supponendo che Android 4.0 verrà rilasciato da Asus per il TF101 a fine febbraio, per i primi giorni di marzo dovrei rilasciarla. Mi servono solo 3 o 4 giorni, o, comunque, una settimana al massimo. Per la Manhattan mi ci sto concentrando proprio in questi giorni e devo dire che mi sta uscendo un ottimo lavoro. I feedback su xda dicono sia la migliore ROM per Galaxy Nexus. Per gli interessati anche la Manhattan dovrebbe ricevere il suo client OTA a breve.

Ciao a tutti, ci si vede su XDA! Se volete stare al passo con gli aggiornamenti, seguitemi su twitter: @Gnufabio

 

Nel ringraziare Fabio per la disponibilità dimostrata, vogliamo ricordarvi i link fondamentali per poter raggiungere i suoi ottimi lavori.

Blog ufficiale: http://www.gnufabio.com

Twitter: @Gnufabio

Rom Revolver per Transformer su XDA

Rom Manhattan per Galaxy Nexus su XDA