Gocce di Napoleon – Profumo – 1985

Indimenticabile spot Gocce Di Napoleon Profumo Morris del 1985. Una ragazza con un ombrello, sul tetto di un palazzo canta e balla insieme a un gattino fatto a cartone animato, sulla musica di “Gocce di Napoleon su di me”, una canzone che è diventata un vero e proprio tormentone.

La pubblicità è stata realizzata con la tecnica del rotoscoping, utilizzata anche da Paula Abdul nel video di Opposites Attract e poi nel film Who Framed Roger Rabbit (Chi ha incastrato Roger Rabbit).

 

 

Scheda tecnica

  • Produzione: CENTRAL PRODUCTION
  • Regia: Alberto Dell’Orto
  • Coreografia: Marta Levis
  • Attrice: per anni si è pensato che la ragazza dello spot fosse Roberta Voltolini, cantante fiorentina scomparsa a soli trentacinque anni nel 1996. In realtà è possibile che si tratti di Denice D. Lewis, una modella/attrice/pittrice nata nel 1960 che era anche nel video di Bryan Ferry “Kiss and Tell” del 1987. La stessa Denice D. Lewis lo ha confermato in un commento su YouTube e poi sul proprio account Facebook.

 

 

La canzone dello spot Gocce di Napoleon

“Gocce di Napoleon su di me
Un gatto mi guarda e mi fa un sorriso, eh!
Gocce su di me, ah!
Sul mio corpo penso a te, mi innamoro…
Mi innamoro di te!”

La canzone originale è “Raindrops Keep Fallin’ on My Head” che è stata scritta nel 1969 da Burt Bacharach e Hal David. La canzone, che ebbe un enorme successo e vinse un Oscar nella versione cantata da B. J. Thomas, faceva parte della colonna sonora del film “Butch Cassidy” con Paul Newman e Robert Redford.

 

 

Lo spot Gocce Gocce del 1990

“Gocce Gocce su di me”

 

Esiste anche uno spot Morris di un altro profumo: “Gocce Gocce Di Napoleon” del 1990.

Lo spot è molto diverso dal precedente, in cinque anni sono cambiate molte cose nella società, nella tecnologia, nei gusti. Ci sono moltissimi colori, la qualità è elevata ma, a differenza dell’altro, non è affatto rimasto nel cuore dei telespettatori.

C’è una donna, c’è un uomo, si incontrano per caso. Si vede che richiama quello del 1985 ma è tutta un’altra cosa.

Altri articoli con tag simili

Risoluto e definito: questione di “italiano”

Con queste poche righe vorrei mettere luce sull'errato utilizzo del termine "risoluto" al posto...

Spot – Barilla 125 anni

Altro spot Barilla: pubblicità del 2002 di BRW & Partners scritta da Alessandro Baricco...

Fortunati e sfortunati

  Fortunati e sfortunati: vorrei esprimere la mia opinione oggi su un modo di dire...

Android, tra Wi-Fi e privacy

Il problema della privacy è divenuto un argomento quotidiano, i nostri dati divengono "preda"...

Ciribiribì Kodak – Tre spot nella storia

Tre pubblicità Kodak che sono rimaste, insieme al personaggio dell'alieno Ciribiribì, nella storia della...

NT-K: Apple perde una causa in Spagna

NT-K: il farsi causa reciprocamente è divenuta consuetudine tra le case produttrici di smartphone...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).