Ep. 48: “Il gioca jouer”

 

Mentre Supermegaboy pensa a cosa fare, un deteurone lo vede e dà l’allarme.

Scoperto, Supermegaboy si ritrova circondato dagli alieni.

“È terribile! Adesso lo uccideranno” dice Guendalina. “Non posso guardare!”

Ma mentre i deteuroni stanno per saltargli addosso, Supermegaboy fa scattare il supermegaliking, uno dei suoi grandi superpoteri.

“Vai Hal!” esclama, e dall’astronave si alza una musichetta invitante. I deteuroni sono affascinati e si uniscono al ballo.

“E adesso seguitemi” esclama Supermegaboy. “Non è difficile, fate come me!”

“Dormire! Salutare! Autostop! Starnuto!” i deteuroni eseguono alla lettera i comandi di Supermegaboy.

“E adesso il trenino!” urla Supermegaboy. “Sciare! Spray! Macho! Clacson! Però io non voglio fare la locomotiva…”

Intanto Adalberto e Guendalina si dirigono verso il buco per buttare l’esplosivo che dovrebbe fare esplodere l’asteroide.

 

 

 

 

Altri articoli con tag simili

Pubblicato “Compendio semiserio di Word” di Lamberto Salucco

È stato pubblicato oggi "Compendio semiserio di Word". È un libro che vuole riunire...

Excel – 02 – punto e virgola, due punti, riferimento circolare

E dopo l'introduzione eccoci alla roba seria. Generalmente in aula presento un elenco di...

Pillole di Excel – 37 – Formato Celle

Eccoci a una delle cose più sottovalutate di Excel. I principianti non si rendono...

Auguri!

  Auguri! Da firenze city la banda di supermegaboy.it augura a tutti i lettori un...

Pillole di Excel – 35 – MIN.PIÙ.SE E MAX.PIÙ.SE

Innanzitutto è bene ricordare che queste due funzioni non esistevano fino a Excel 2016...

500.000 VISITE!!!

spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).