Ep. 37: “Il Pirricchio”

Davanti alla porta del laboratorio segreto, Adalberto e Facundo trovarono una culla da cui sbucava un buffo musetto.

“Che animale è?”, chiese Adalberto. “Speriamo non sia una trappola di Brutus Dexter. Guarda, c’è anche un dvd, andiamo a guardarlo”

Adalberto e Facundo accesero il computer, posarono l’animale e si misero a guardare la breve storia del Pirricchio.

Il Pirricchio è un mammifero semi-acquatico della Tanzania, che vive nelle grandi distese acquitrinose.

Per questo in cattività ama stare nella vasca del bagno, che considera suo territorio di caccia e non vuole dividere con nessuno.

Ha il corpo di un ovino e le zampe di un tapiro, sul muso cresce un lanoso vello giallo ocra.

Ha un metabolismo basso, che di giorno lo costringe a stare immobile e rigido, con la testa girata da una parte. È la posizione del Pirricchio.

Una volta al giorno, solitamente a notte fonda, si sveglia con un lungo ululato, e comincia a correre e a saltare.

Spesso la sua corsa eccita anche animali più grandi di lui.

 

 

Altri articoli con tag simili

L’arte delle fregature – 1.10 – Distorsione da omissione

Questo bias è abbastanza famoso. O meglio: è un po’ meno sconosciuto rispetto a...

Online il nuovo sito di DeVille Padel Company

È stato pubblicato il nuovo sito dell'azienda DeVille Padel Company. DeVille Padel Company è un'azienda...

01 Introduzione – Prontuario Semiserio di Digital Marketing

Introduzione: anche questo volume, così come quelli dedicati a Microsoft Excel, è nato dalle...

Supermegaboy – Ep. 12: “La resa dei conti”

Era un pomeriggio di mezza estate a Firenze City quando una strana suora piuttosto...

Ep. 52: “Je t’aime… Moi non plus”

https://www.youtube.com/watch?v=0Ow6j8zhcXI   “Adesso basta, dì le tue ultime preghiere” urla il deteurone. “Oh no, devo darvi una...

Florence City Telegraph: “Scomparsi!”

Svolta improvvisa nel caso “baccelloni alieni” S’infittisce il caso relativo ai Deteuroni, che teneva col...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).