Il rosso e il nero della comunicazione

Pubblicato il primo e-book con marchio Edida: “Il rosso e il nero della comunicazione” di Stefano Angelo.

“Il rosso e il nero della comunicazione è una raccolta di riflessioni sulla circolazione delle informazioni, in termini di distribuzione del sapere pubblicamente condiviso, che avviene attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Riflessioni che si sviluppano intorno a vari temi, dalla natura intrinseca della comunicazione mediata, ai suoi interpreti/attori, alle mutazioni in corso, senza perdere di vista le interconnessioni tra sistema informativo, sistema democratico e sistema di mercato.

Il sistema informativo, in ambito giornalistico, si basa sui processi di produzione delle notizie. Ma che cosa è una notizia? Per rispondere prendo volentieri in prestito la famosa vignetta di Altan. La notizia ha alle spalle una situazione da interpretare. La notizia è un fatto interpretato.”

 

https://www.amazon.it/dp/B0074L8VCC

Altri articoli con tag simili

Pillole di Excel – 26 – Filtro avanzato

Bene, iniziamo il secondo libro con uno strumento non proprio famosissimo così mi faccio...

L’arte delle fregature – 1.10 – Distorsione da omissione

Questo bias è abbastanza famoso. O meglio: è un po’ meno sconosciuto rispetto a...

Pillole di Excel – 44 – Ricercare i dati

Partiamo con una cosa molto semplice: vogliamo sapere quante città presenti nella tabella hanno...

Assioma n° 27 – Animali – 25/08/19

Questa frase non è mia ma la trovo meravigliosa. Credo di averla rubata a...

L’arte delle fregature – 4.01 – Bias della conferma

Iniziamo questo quarto e penultimo capitolo con un classico: il bias della conferma (confirmation...

04 Content, Silo Structures etc. – Prontuario Semiserio di Digital Marketing

Parliamo ora un po’ di contenuto. Sul web si trova qualunque tipo di suggerimento...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).