Il rosso e il nero della comunicazione

Pubblicato il primo e-book con marchio Edida: “Il rosso e il nero della comunicazione” di Stefano Angelo.

“Il rosso e il nero della comunicazione è una raccolta di riflessioni sulla circolazione delle informazioni, in termini di distribuzione del sapere pubblicamente condiviso, che avviene attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Riflessioni che si sviluppano intorno a vari temi, dalla natura intrinseca della comunicazione mediata, ai suoi interpreti/attori, alle mutazioni in corso, senza perdere di vista le interconnessioni tra sistema informativo, sistema democratico e sistema di mercato.

Il sistema informativo, in ambito giornalistico, si basa sui processi di produzione delle notizie. Ma che cosa è una notizia? Per rispondere prendo volentieri in prestito la famosa vignetta di Altan. La notizia ha alle spalle una situazione da interpretare. La notizia è un fatto interpretato.”

 

https://www.amazon.it/dp/B0074L8VCC

Altri articoli con tag simili

Pillole di Excel – 19 – Protezione

PROTEZIONE FOGLIO Cambiamo decisamente argomento e parliamo adesso di protezione del foglio. Con questa dicitura si...

Pillole di Excel – 27 – Struttura: Raggruppa, Separa

Qui parleremo della struttura che si può creare in un foglio elettronico raggruppando e...

Assioma n° 45 – Cookie 17/09/2020

Ho iniziato a spippolare con i computer intorno al 1984 e non ho ancora...

E concludiamo con “Nuova ECDL 7” su Google Play!

E con la pubblicazione odierna su Google Play di "Nuova ECDL 7" per Android...

Pillole di Excel – 13 – Visualizza

Bene, in questo quinto capitolo cercherò di riunire le nozioni elementari relative alla visualizzazione...

05 Dominio, Authority, link building etc. – Prontuario Semiserio di Digital Marketing

Perché è importante scegliere bene il nome a dominio? Per molti motivi ma direi...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).