In risposta a Roberto su ICS 4.0.4

In questo articolo cercherò di rispondere al Sig. Roberto che chiede lumi sulla versione ICS 4.0.4 di Android per Galaxy S2 Tim. Premetto che non ho installato tale versione quindi andrò ad intuito.

Roberto ci scrive:

“Buongiorno, grazie alla vostra guida alcuni giorni fa ho acquisito i diritti di root sul mio nuovo galaxy S2.(TIM BRAND) Quindi tutto filato liscio. Ieri ho malauguratamente aggiornato da ICS 4.0.3 a 4.0.4 (ufficialmente con Kies) però purtroppo non ho più il root. La mia domanda è questa: posso fare il root anche su questa versione con lo stesso vostro metodo? In caso negativo posso tornare alla 4.0.3 eseguendo lo stesso metodo senza pericolo di brick avendo il chip emme buggato? (ho letto che con ics 4.0.4 esiste questo pericolo usando CWM ma non ho capito se ci accade solo in caso venga installata) Resto in fiduciosa attesa di leggervi sulla vostra pagina (magari con nuove istruzioni) oppure in risposta alla mia e-mail. Ringrazio anticipatamente e porgo i miei pi cordiali saluti. Roberto”

A di là del ringraziarla per la fiducia che ripone nella mia esperienza, vengo subito al punto.

Il problema segnalato pare coinvolgere soltanto una determinata cerchia di Galaxy S2 con il famoso chip buggato. Il problema, fortunatamente, pare non risiedere nel chip stesso ma nel software che ne fa uso.

Purtroppo ho abbandonato le rom originali Samsung e mi sono affidato alla PFIttech giunta alla versione Jelly Bean ma ritengo che il problema si possa aggirare.

Il root, in linea di massima, lo si può mantenere provenendo da una ICS 4.0.3 a patto di scaricare la versione 4.0.4 come file IMG da installare con Mobile Odin. Come abbiamo visto nella nostra guida infatti il software permette di passare da una rom all’altra senza perdere i diritti di root.

Solitamente un aggiornamento verso una major release non implica la perdita dei dati e conseguentemente i file per i diritti di amministratore dovrebbero rimanere al loro posto.

La versione 4.0.4 dovrebbe avere un suo metodo di rooting, ma l’importante è che sia presente spazio all’interno della rom di sistema. Il mio consiglio è quello di scaricare una versione stand-alone della rom magari facendo riferimento al sito SamFirmWare.com. Quel file lo si potrà poi trasferire come ROM al telefono tramite ODIN per Windows. Per tentare di avere più spazio sul telefono nella partizione di sistema (quella che interessa a noi per il root), si potrebbe scaricare una versione polacca no brand; all’interno troveremo anche la lingua italiana quindi non avremo alcun problema. Inoltre le rom polacche non mi hanno mai causato danni o grattacapi funzionando egregiamente.

La versione no brand, priva quindi di ogni personalizzazione, ci garantirà di avere a disposizione lo spazio per trasferire i file necessari al ROOT.

Consiglio comunque di eseguire sempre un backup di tutti i dati presenti sullo smartphone o trasferirli sulla micro-sd in modo da non rischiarne la perdita.

Per tornare indietro dalla 4.0.4 alla 4.0.3 sarà sufficiente scaricare dal sito di cui sopra il file relativo e poi eseguire il flash con Odin per Windows. Se invece si sono acquisiti i diritti di root, i file IMG possono essere copiati sul telefono ed installati tramite mobile odin.

Infine, se le versioni 4.0.4 sono di recente rilascio, è molto probabile che vi si trovi il bug risolto: basterà controllare la versione della rom Samsung che dovrà differire da quella affetta dal problema.

Spero di aver risposto a tutti i suoi dubbi.

Cordialità.

Altri articoli con tag simili

Top 10 Musical/Concept album – BE Pain of Salvation

I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...

Go Dev Team: una suite di app per Android

Per chi fosse stanco delle applicazioni base di Android, almeno per quanto concerne messaggistica...

Vodafone casa: disservizio e presa in giro

Ho Vodafone come operatore telefonico per casa e cellulare ma mentre sul secondo direi...

Monte Tambora

“Il Tambora è considerato il secondo vulcano al mondo per indice di esplosività VEI, stimata a...

The importance of being Nexus

  Adesso che anche Google ha spiccato il volo verso il mondo dei tablet "puri",...

Letterina a Babbo Natale

Caro Babbo Natale, ti scrivo per chiederti un grande favore. Vorrei che quest'anno tu facessi piovere...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

1 COMMENT

Comments are closed.