Italia-Programmi.net: facciamo chiarezza sulla nostra posizione

Nel mio precedente articolo riguardo la truffa di Italia-Programmi.net la mia posizione è stata travisata, probabilmente per alcune idee che ho esposto.

Ho espresso la mia perplessità riguardo all’essere caduti nel tranello inscenato dal sito; ma pare che le informazioni in mio possesso non fossero del tutto esatte.

Avendo visitato il portale in prima persona avevo pubblicato lo screenshot della richiesta di € 8,00 mensili per poter scaricare, ad esempio, eMule.

Trovandomi davanti a questa chiara finestra mi è risultato lampante che almeno tale richiesta avrebbe dovuto destare qualche sospetto.

Alcuni utenti (che ringrazio) commentando la notizia su Zazoom mi hanno fatto notare che la mia piccola indagine era manchevole di alcune informazioni fondamentali per comprendere a fondo la vicenda; la principale delle quali era la totale assenza di richieste in denaro al momento della sottoscrizione al servizio Italia-Programmi.net

Pare infatti che in molti casi l’utente si trovasse a compilare il form senza alcuna richiesta economica, per poi ricevere per posta all’indirizzo della propria abitazione un sollecito al pagamento per lo sfruttamento del servizio.

 

Desidero quindi rendere assolutamente chiaro che quanto attuato da Italia-Programmi non è in alcun modo assecondato o giustificato dallo staff di Pareri e Pensieri.

Azioni come quelle attuate dai fornitori del servizio devono essere perseguite a termini di legge e l’utente ha diritto a essere tutelato e risarcito.

 

 

 

Altri articoli con tag simili

Rinasce il cinema neorealista in Sicilia con la firma di Roberto Garay

RINASCE IL CINEMA NEOREALISTA IN SICILIA CON LA FIRMA DI ROBERTO GARAY (di Rosetta...

Dissipatori

Chi di voi ha avuto modo di vedere un computer aperto, avrà potuto notare...

Asus Transformer TF101: è l’ora del gelato

Notizia ufficiale Asus: oggi sarà rilasciato il tanto atteso aggiornamento ad Ice Cream Sandwitch...

Disservizi Vodafone: la risposta dell’ufficio stampa

Dopo il nostro articolo in merito ai disservizi Vodafone su Firenze in zona Via...

LG Optimus Dual: un device ancora immaturo

Le peripezie con il mio Optimus Dual non sono ancora terminate; ogni aggiornamento ufficiale...

L’idiozia egocentrica di fascismo e antifascismo – Parte prima

Ennio Flaiano: "In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).