ITExams3 su App Store

Need help in the preparation of IT exams?

This collection of applications will help you focus on the most important topics and to remember all that is truly indispensable for the ECDL ITexam.

ITexams3 is an app made in collaboration with Rebus Multimedia and Edida covering the topics of Module 3 – Word Processing based on the ECDL Syllabus 5.0.

ENGLISH VERSION

 

In this app:

  • From 3.1 to 3.6 all the most important topics explained in plain terms
  • An extra section with the most important MS Word shortcuts
  • Send an email to the authors (Stefano Angelo and Lamberto Salucco) with questions, suggestions, etc …

ECDL is a registered trademark of the ECDL Foundation

 

ITExams3 on App Store

 

 

Altri articoli con tag simili

Pillole di Excel – 34 – Correzione automatica

E siamo arrivati all’ultimo argomento (banale ma utile) per questo capitolo: la correzione automatica....

Pillole di Excel – 51 – Tabelle Pivot 2/2

Continuiamo il discorso sulle Pivot della settimana scorsa Nella prossima schermata potete vedere il rapporto...

Assioma n° 16 – Cane – 08/04/19

Eh beh, ve l’avevo detto che nell’assioma 16 avremmo riparlato di animali. Ché poi raramente...

L’arte delle fregature – 1.01 – Euristica della disponibilità

“We notice things already primed in memory or repeated often” in italiano sarebbe “Notiamo...

Recensione: “La nuova ECDL 2013 in pillole” di Lamberto Salucco

Con immenso piacere mi trovo stasera a "recensire" l'ultimo lavoro di Edida curato da...

Pillole di Excel – 45 – Indice, Confronta, Scegli

E qui le cose si complicano un po’. Nulla di particolare in realtà ma...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).