LG Dual: aggiornamento a GingerBread posticipato

E’ notizia di poche ore fa e non farà felici i possessori di LG Optimus Dual.

L’aggiornamento a GingerBread atteso per settembre, ormai da alcuni mesi, è stato posticipato a data da destinarsi.

Il Dual è stato il primo dispositivo ad essere dotato di tecnologia dual-core basata su piattaforma Tegra2 di nVidia.

Sebbene l’uscita del terminale abbia da un lato destato grande clamore essendo il primo device ad uscire sul mercato, purtroppo è stato fin dall’inizio vittima di difetti di gioventù.

Moltissimi utenti hanno lamentato riavvii dello smartphone, schermo bloccato dopo la ricarica, scattosità dell’interfaccia.

E LG si è trovata costretta ad rilasciare patch correttive ogni volta per un bug diverso, ma quasi mai risolutive completamente.

Quel che l’update ad Android 2.3.3 tanto prometteva insieme al proprio arrivo per settembre, sicuramente lascerà l’amaro in bocca a chi ha acquistato lo smartphone in previsione dell’aggiornamento o a chi il terminale già lo possiede da tempo.

Vero è che la comunità ha regalato molte ROM più o meno performanti e basate su Android 2.3.3 o addirittura 2.3.4; ma LG dal canto suo sembra aver abbandonato tutta quella cerchia di utente che avevano dato fiducia al terminale Tegra2 più giovane del mercato.

Altri articoli con tag simili

Spot Radio Audi Q3 – 2011

Spot Radio Audi autunno 2011: testo intelligente e ben confezionato. Fra l'altro, ottima la...

GNUFabio su Pareri e Pensieri: intervista esclusiva

Come vi avevamo anticipato alcune settimane fa in occasione della recensione della rom Revolver...

Top 10 Musical/Film musicali/Concept album – Rocky Horror

I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...

Falso “perbenismo”: io sto con Delio Rossi

Lo dico apertamente e a chiare lettere, tanto sono ormai abituato a essere impopolare...

Apple aggiorna la garanzia per l’Italia

Alcune settimane fa avevamo riportato della multa imposta ad Apple per errata comunicazione delle...

Onavo: il piano dati sotto controllo

Il software che quest'oggi vogliamo segnalare è quanto di più semplice e funzionale si...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).