Metempsicosis – Sessione 16/02/2012

E’ fatta.

La title track strumentale “Metempsicosis” è praticamente finita.

Dopo ore di editing siamo riusciti a recuperare tutte le parti di chitarra che servivano dalle registrazioni originali fatte in Via del Mezzetta tanti anni fa.

Forse non sono “perfette” ma sono quelle vere ed è giusto che siano nel disco.

Il prossimo impegno consiste nel terminare definitivamente le prime tre tracce del disco per utilizzarle in studio il 10 Marzo quando registreremo, se tutto va bene, le parti di voce.

 

Altri articoli con tag simili

Metempsicosis – Sessione 09/05/2012

Sessione di preparazione delle armonizzazioni di quattro brani di Metempsicosis. "Ciò che si è perso",...

Recensioni musicali: QLS

Essendo fondamentalmente un musicista voglio inaugurare oggi una nuova sezione del blog che ho...

Metempsicosis recensito da Rockoteque!

Andrea Sacchetti (alias doc. NEMO) ha scritto un'ottima recensione di Metempsicosis per Rockoteque. Lo ringraziamo...

Nuova recensione tedesca di Metempsicosis a cura di Thomas Kohlruß

Ringraziamo Thomas Kohlruß che sul sito babyblaue-seiten.de ha recensito Metempsicosis dei L.E.S. Ecco il link:...

Cena L.E.S. – 21/08/2024

I L.E.S. a cena... Siamo riusciti a rivederci dopo quasi tre anni dall'ultima volta. Tre...

Floating by CMB Project on Google Play!

Here we are on Google Play! Now you can listen to "Floating" and download it...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).