FCT: “Misteriosi malfunzionamenti nel laboratorio di Adalberto”

City Telegraph Danni LaboratorioMisteriosissimi e inquietanti danni e malfunzionamenti del laboratorio di Adalberto Nabucco!

Sembra incredibile ma da quando è iniziato il conto alla rovescia per l’inizio delle avventure di Supermegaboy, il famoso laboratorio segreto di Adalberto Nabucco è stato preso di mira da qualche terrorista o supercattivo o potrebbe anche essere stato un superterroristacattivism…

Insomma, chiunque sia stato ha fatto un gran macello e le potentissime apparecchiature del laboratorio sono in pratica attualmente tutte fuori uso.

Ancora una volta si ripresenta la solita vicenda della lotta del Bene contro il Male. Noi del Florence City Telegraph stiamo per il Bene. Cioè, va bene anche un pareggio ma è meglio se si vince.

I nostri eroi continueranno a combattere e a contrastare i cattivi a qualunque costo.

Il potentissimo Supermegaboy, Guendalina Mistery, Adalberto Nabucco e tutti gli altri amici non si arrenderanno al Male.

Viva Adalberto, viva SMB.

Florence City Telegraph

Altri articoli con tag simili

Supermegaboy – Ep. 29: “Come topi in trappola”

Era una notte di metà autunno a Firenze City, quando Supermegaboy e Adalberto Nabucco...

L’arte delle fregature – 3.05 – Effetto di messa a fuoco

Parliamo ora dell’effetto di messa a fuoco (focusing effect) che secondo me è davvero...

L’arte delle fregature – 2.01 – Effetto bizzarria

“Bizarre, funny, visually-striking or anthropomorphic things stick out more than non-bizarre or unfunny things”...

Supermegaboy – Ep. 67: “Arrivo all’Old Palace”

Era una notte d’inizio autunno a Firenze City, quando un’ombra si mosse furtiva sul...

Buone vacanze da Facundo!

Facundo augura buona estate ai propri lettori e sogna una vacanza romantica con Geronima...

Pillole di Excel – 20 – Sistemi di data

In questo capitolo affronteremo una parte delle funzioni di data, con un’introduzione sull’argomento e...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

Articolo precedente
Articolo successivo