Motorola: “NI” alle custom rom

Motorola nega il supporto alle rom Custom per il MileStone, ma non per il Droid. Il motivo di questa decisione è racchiuso nei termini di contratto del sistema Android e questi, come abbiamo visto anche per il Nexus One, sono legati a specifiche regioni geografiche.

Come è accaduto per il Google Phone per quanto riguarda la questione del multitouch, lo stesso accade oggi con Motorola ed i suoi Droid e MileStone.

Il primo è un terminale Google Experience e soggetto quindi agli update di Google. Il secondo è fornito da Motorola direttamente, e diviene quindi la società telefonica la diretta responsabile del software e del sistema operativo peraltro dalla stessa modificato.

La casa consiglia a chi volesse cimentarsi nelle custom rom e nella loro installazione di affidarsi alle guide per Android fornite da Google o di entrare a far parte del gruppo di sviluppatori Motorola.

Scelta giusta o sbagliata che la si consideri, il problema della disparità nei mercati per i dispositivi Android continua ad acuirsi.

Dal nostro punto di vista non è un bene in quanto al suolo europeo rischiano di essere precluse molte opportunità fornite dagli aggiornamenti ufficiali di Google.

E per un dispositivo che, alla fine dei conti, è identico al Droid.

Altri articoli con tag simili

Aggiornamento TF101 ICS

L'aggiornamento TF101 tanto atteso per ICS su Transformer è arrivato negli usa da circa...

Top 10 Musical/Film musicali/Concept album – Rocky Horror

I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...

Rinasce il cinema neorealista in Sicilia con la firma di Roberto Garay

RINASCE IL CINEMA NEOREALISTA IN SICILIA CON LA FIRMA DI ROBERTO GARAY (di Rosetta...

Con Nelsen Piatti li vuol lavare lui – Spot 1983/1984

"I piatti-tti, i piatti-tti, Con Nelsen Piatti li vuol lavare lui!": questo spot è...

Pixar – Up | Married life

Married life, Up: dio mio, che capolavoro! Meglio di migliaia di film "colti". Spero per voi...

Un caffè al Goal Bar di Firenze

Ore 11:40, piazza Beccaria: oggi prendere un caffè col mio amico Filippo al Goal...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).