Un’opinione diversa sul caso Forteto

Caso Forteto: non ho alcuna intenzione di difendere nessuno, non è il mio lavoro e non è nemmeno il mio hobby. Ma detesto le strumentalizzazioni.

In questa vicenda del Forteto ci sono molte cose da chiarire e questa non è la sede adatta ma due cose mi hanno fatto riflettere:

  1. I ragazzi che fanno parte della cooperativa e che mandano avanti tutta la baracca non c’entrano assolutamente nulla con le note vicende giudiziarie. Non capisco quindi il pornografico accanimento dei soliti giustizialisti. Il massimo che potrebbero ottenere è di far perdere lo stipendio a persone che in questa storia non hanno responsabilità.
  2. Il caso “Girellone” è esploso sul web esclusivamente perché associato al marchio Forteto. Ne è prova il fatto che quando venne ritirato il salame Coop (qui il link) per lo stesso problema, i giornali se ne disinteressarono tranquillamente.

Quindi? Quindi nulla. Non è questo il luogo dove tirare le conclusioni e io non sono sicuramente la persona più adatta. Ma questi sono dati di fatto e a me piacciono le cose vere. Abbiamo lavorato molto tempo con i ragazzi del Forteto, ci abbiamo parlato, abbiamo fatto riunioni, abbiamo messo su idee, proposte, ci siamo divertiti e ci siamo impegnati.

Ogni volta che qualcuno metteva bocca sui social o sui giornali non era minimamente interessato alle vere vittime di quel sistema (in parte) corrotto. E, cosa ancora più orribile, la politica ha usato il Forteto come arma, una cosa schifosa. Centrosinistra e centrodestra l’hanno fatto a pezzi per il proprio tornaconto.

Luccio

Altri articoli con tag simili

Anonymous si tuffa nella Dark Net

Un tempo l'hacker veniva visto come il cattivo, come colui che dall'alto delle proprie...

The hunger: grandissima sigla

Sigla veramente ben fatta di un telefilm abbastanza inutile. I primi due minuti sono sempre...

BlueStacks: le app Android girano su Windows

Oggi vi vogliamo accennare a BlueStacks, software che sta entrando nella sua fase beta;...

EverNote: note ricche e sincronizzate

EverNote, raggiungendo la versione 1.3 si arricchisce di funzionalità e raggiunge un ottimo livello...

MacOS e i Virus

Ultimamente c'è stato un gran parlare riguardo la situazione dei virus su MacOS, il...

Rinasce il cinema neorealista in Sicilia con la firma di Roberto Garay

RINASCE IL CINEMA NEOREALISTA IN SICILIA CON LA FIRMA DI ROBERTO GARAY (di Rosetta...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).