AREA DI STAMPA
Parliamo ora un po’ di stampa e iniziamo dall’Area di Stampa ovvero come limitare la stampa a un intervallo definito di celle.
Questo può rivelarsi utile, per esempio, per stampare solo una zona del foglio oppure per non far stampare alcune informazioni.
Ovviamente si deve iniziare selezionando tale intervallo di celle, poi dal menu File scegliere Area di Stampa – Imposta Area di Stampa. Su Calc menu Formato – Aree di Stampa – Definisci.
Per conferma, controllando dal menu File – Imposta Pagina – tab Foglio, l’intervallo verrà riportato accanto alla relativa dicitura.
STAMPA TITOLI
Cosa fare quando abbiamo un foglio elettronico con un insieme di dati composto da molte righe che quando viene fisicamente stampato va a finire che occupa più di una pagina e che dalla seconda pagina non si capisce più nulla perché l’intestazione delle colonne è presente solo nella prima pagina?
In questo simpatico caso si può utilizzare una funzionalità di Excel chiamata Stampa Titoli; serve per ripetere le intestazioni (per esempio la prima riga) in ogni pagina stampata.
La schermata precedente si riferisce alla finestra Imposta Pagina – tab Foglio che si apre dal menu File e che nella parte “Righe da ripetere in alto” riporta $1:$1 che in questo caso significa ripetere la riga 1; qualora vi steste chiedendo come mai la sintassi da dover utilizzare sia questa cosa strana ammetto candidamente che non credo che esista una vera e propria risposta. C’è però da dire che è possibile ripetere più righe scrivendo per esempio $1:$3.
La stessa procedura ovviamente può essere utilizzata anche per ripetere intestazioni di riga mediante l’area “Colonne da ripetere a sinistra”, per esempio $A$A.
Si tratta ovviamente di un caso decisamente più raro ma che può verificarsi.
Anche qui si può impostare un intervallo di colonne da ripetere, se è necessario. Per esempio digitando $A:$B.
MARGINI E ALTRE OPZIONI
Oltre alla tab Foglio, nella schermata Imposta Pagina possiamo trovare anche altre tab che contengono numerose opzioni:
- tab Pagina – per impostare orientamento e proporzioni
- tab Margini – per impostare i margini superiore, inferiore, destro, sinistro etc. oltre alla centratura
- tab Intestazione/Piè di pagina
La schermata successiva invece si riferisce alla finestra Stampa. Oltre alle varie opzioni disponibili, notare l’intestazione delle colonne (riga 1) ripetuta anche nella seconda pagina in stampa, ottenuta con Stampa Titoli.
Fantastico, ci siamo tolti di mezzo anche questo capitolo. Il prossimo sarà invece interamente dedicato alla formattazione: coraggio.
Tratto da “Manabile Semiserio di Excel – Parte Prima per principianti“