Pillole di Excel – 34 – Correzione automatica

E siamo arrivati all’ultimo argomento (banale ma utile) per questo capitolo: la correzione automatica. Per accedere alle opzioni di Correzione Automatica si passa da Opzioni | Correzione automatica mentre su Calc dal menu Strumenti | Opzioni di Correzione Automatica.

Pillole di Excel - 34 - Correzione automatica - Lamberto Salucco | Rebus Multimedia

Qui trovate la galleria degli orrori ortografici che, grazie a Dio automaticamente, vengono corretti già in fase di digitazione. Se vi capita di commettere spesso il solito errore di battitura, per esempio.

Potete scrivere la parola digitata male nel campo Sostituisci e quella corretta nel campo Con, cliccando poi il tasto Aggiungi. Da questo momento in poi la sostituzione fra le due parole sarà istantanea. Ci sono altre opzioni che mi fanno molto comodo.

Per esempio succede spesso che scrivendo il mio cognome venga fuori “SAlucco” con la doppia maiuscola iniziale oppure i link che vengono attivati mentre si digita.

Ovviamente può far comodo anche per sostituire acronimi con parole particolarmente difficili o lunghe da digitare, per esempio sostituire “DNA” con “acido desossiribonucleico” oppure sostituire “EN” con “Einstürzende Neubauten”.

Generalmente il controllo ortografico si lancia con il tasto F7.

Ok, era un capitolo particolarmente breve e semplice ma era opportuno dedicare un po’ di tempo anche a questo argomento. La prossima volta torneremo a parlare di funzioni e questa volta affronteremo MIN.PIÙ.SE e MAX.PIÙ.SE

 

 

Tratto da “Manabile Semiserio di Excel – Parte Seconda per utenti bravini

Qui il link per acquistare il libro su Amazon

Manabile Semiserio di Excel - Seconda parte per utenti bravini - Lamberto Salucco | Rebus Multimedia

Altri articoli con tag simili

Supermegaboy – Ep. 27: “Lo spettacolo più grande del mondo”

Era un pomeriggio di metà autunno a Firenze City, quando Supermegaboy e Adalberto Nabucco...

ITExams3 su App Store

ITexams3 is an app made in collaboration with Rebus Multimedia and Edida covering the topics of Module 3 - Word Processing based on the ECDL Syllabus 5.0.

Supermegaboy – Ep. 30: “Grosso guaio al Pergola Theatre”

Era una notte di metà autunno a Firenze City, e davanti al Pergola Theatre...

Pubblicato “Compendio semiserio di Word” di Lamberto Salucco

È stato pubblicato oggi "Compendio semiserio di Word". È un libro che vuole riunire...

“Canto di Natale a Firenze City” – Ultimo atto!

https://www.youtube.com/watch?v=ZveO2VPEHtE ATTO 03 L’avaro Adalberto Scrooge è sempre più spaventato. ‘Basta, pietà di me!’ piagnucola. ‘Ho...

Ep. 44: “Tutti a bordo”

https://www.youtube.com/watch?v=7Ye9nisVaSY     Adalberto, Supermegaboy e Guendalina indossano le tute spaziali. “E va bene, hai vinto tu,...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).