È online il sito di DND Network (https://www.dndnetwork.it/)
DND è un network di professionisti che si occupa a 360 gradi di tutte le sfaccettature legate all’attività turistico-alberghiera.
Il network comprende progettisti come architetti, ingegneri e designer, oltre a specialisti del settore alberghiero e figure professionali esperte in ambiti legali, economici e di comunicazione, in grado di rispondere alle diverse esigenze che emergono nell’attività alberghiera.
Il metodo DND NETWORK
1 – Concept e Valutazione
Ogni nuova attività richiede l’identificazione di necessità specifiche, servizi da offrire e un ritorno economico adeguato. Nel settore alberghiero, la creazione, trasformazione o rilancio di un’attività deve essere accompagnata da un’attenta analisi strategica, realizzata tramite uno studio di fattibilità che consideri tanto gli aspetti tecnici quanto quelli economici, con l’elaborazione di un business plan che guidi l’intera operazione. Lo sviluppo di un concept dettagliato consente di valutare i punti di forza tecnici e progettuali, nonché la redditività e il posizionamento sul mercato, facilitando una trasformazione consapevole e ben strutturata.
I nostri primi passi:
- Conoscenza: Si parte dalla comprensione della storia dell’attività, dell’attuale situazione e delle eventuali criticità.
- Obiettivi: Si delineano gli obiettivi, le caratteristiche della struttura, il budget e i tempi di realizzazione.
- Valorizzazione: Identificazione di layout funzionali per ottimizzare gli spazi e verificare il budget preliminare.
- Concept: Definizione del layout funzionale e del business plan, ponendo basi solide per l’intervento.
2 – Realizzazione dell’idea
L’implementazione del concept alberghiero richiede di affrontare sia gli aspetti tecnico-amministrativi, necessari per ottenere le autorizzazioni, sia le scelte estetiche e materiche che definiranno il carattere della struttura. Il metodo DND si basa sull’integrazione delle competenze multidisciplinari, garantendo la qualità del risultato, il rispetto delle tempistiche e il controllo dei costi, aspetti cruciali nel settore alberghiero.
I passi successivi:
- Progettazione personalizzata: Creazione di un progetto su misura, dalle scelte estetiche all’arredamento preliminare.
- Autorizzazioni amministrative: Gestione delle pratiche necessarie per ottenere le autorizzazioni richieste.
- Realizzazione: Monitoraggio continuo del progetto, budget e tempi di esecuzione per garantire il rispetto degli obiettivi.
3 – Gestione dell’attività
La gestione di un’attività alberghiera richiede competenze trasversali che spaziano dall’avviamento dell’attività alla manutenzione, fino alla comunicazione con la clientela. DND offre soluzioni per tutte le problematiche amministrative, legali ed economiche, oltre a un’ampia gamma di servizi di comunicazione e marketing, essenziali per il successo della struttura.
I passi conclusivi:
- Arredamento: Dettaglio e definizione degli elementi di arredo, colori, tessuti e accessori per personalizzare gli spazi.
- Comunicazione: Supporto marketing tradizionale e digitale per promuovere efficacemente l’attività.
- Promozione: Attuazione di strategie promozionali, inclusa la creazione di un sito web ottimizzato SEO e la gestione dei social media per incrementare la visibilità.