Pubblicato il sito “A Casa di Uma”

Pubblicato il sito "A Casa di Uma"È stato pubblicato oggi il sito di “A Casa di Uma”, una toelettatura naturale per cani che aprirà a Firenze entro la fine di giugno.

Per sviluppare il sito ho scelto ovviamente WordPress. Il cliente chiedeva un aspetto professionale ma non serioso che rispecchiasse la propria filosofia di lavoro con gli animali.

La scelta del tema è caduta su Pawsitive per l’aspetto, sebbene non sia un tema particolarmente performante.

Il logo di A Casa di Uma è opera di Salvaconnome che ringraziamo come sempre per la disponibilità e la velocità.

Oltre alla homepage dove si cerca di dare un’occhiata generica alle informazioni più importanti e utili per i clienti, il sito comprende le aree:

  • A Casa di Uma: si tratta del “Chi siamo”, è la pagina dove si spiega come è nato A Casa di Uma. Chi ci lavora, che filosofia c’è dietro, qual è il metodo di lavoro e quali sono i valori
  • FAQ: un’area di Frequently Asked Questions (Domande frequenti) che mira a dare una risposta concisa alla cose che vengono più spesso chieste al telefono o via mail.
  • Servizi: un elenco dei servizi che il negozio eroga normalmente, un elenco aggiuntivo dei servizi prenotabili ed effettuabili su richiesta più le policy di cancellazione degli appuntamenti
  • Prodotti: una piccola vetrina dove poter vedere e prenotare i prodotti che Elena utilizza in negozio
  • Blog: uno spazio per condividere le comunicazioni di servizio, le foto dei clienti più affezionati, una rassegna stampa su notizie inerenti il mondo dei cani e articoli con consigli e indicazioni sulla gestione dei propri amici quadrupedi
  • Contatti: per poter contattare il negozio, visualizzare la mappa, prenotare un appuntamento etc.

Il sito colleziona e mostra anche le recensioni che i clienti scrivono su Google.

Altri articoli con tag simili

Sessione in studio

Sessione in studio al Koan oggi. Ottima prova di Michele Ermini che, sfidando il mal...

CMB Project – Track 03!

Here comes the new CMB one! Very catchy chorus!  

CMB Project – Track 05!

A new track is done. Not sure if it's going to become a CMB...

12 Lingua italiana, errori, refusi etc. – Prontuario Semiserio di Digital Marketing

Non voglio rompere troppo l’anima con la questione della lingua italiana, sarà un capitolo...

L’arte delle fregature – 2.01 – Effetto bizzarria

“Bizarre, funny, visually-striking or anthropomorphic things stick out more than non-bizarre or unfunny things”...

Spot – “Xbox 360 Live your moment”

Microsoft lanciò nel settembre del 2008 "Xbox 360 Live you moment", una campagna di...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).