Recensione di Metempsicosis – Stefano Angelo – Federica Zani

Dal blog di Stefano Angelo.

Si potrebbe aprire questa recensione svelando al lettore il numero di pagina in cui il protagonista muore, e non si sarebbe detto niente di sconvolgente, niente che possa compromettere la voglia di intraprendere il viaggio raccontato in questo libro. L’essenza di Metempsicosis sta in tutto ciò che accade dopo.

Recensione di Metempsicosis - Stefano AngeloCosa succede alla coscienza dopo la dissoluzione del corpo? Può sopravvivere? Sotto quali forme?

Metempsicosis, nell’accezione greca, significa “migrazione delle anime”, ossia l’idea che le anime, di natura immortale, nel corso del tempo passino da un corpo deperibile all’altro, in un processo di redenzione e purificazione. È un concetto antico, caro alla dottrina platonica, e certo familiare a Jack Morton, “il filosofo prestato all’azienda di famiglia”, che a 34 anni si schianta con la macchina dopo aver violentato e ucciso una sua amica. Pensa di andare nel nulla (e forse è quello che vorrebbe), ma la sua coscienza non si spegne. Anche la memoria resta viva. Non sono più dentro il suo corpo, però.

La sua anima ha iniziato un misterioso viaggio, le cui tappe sono segnate dai vari ospiti in cui di volta in volta si incarna; uomini sconosciuti, animali, elementi della natura come un filo d’erba e una nuvola. Grazie a questa esplorazione svolta nei terreni insondabili della morte, Jack giunge a comprendere meglio il mistero speculare dell’esistenza terrena. Vedendosi da fuori riesce a conoscersi molto più di quanto fosse stato capace di fare in vita (da dentro), ridonando un senso diverso a tutte le sofferenze subite e inflitte.

Questa suggestiva storia di anime in volo in una dimensione ultraterrena nasce in realtà dalla musica, quella del trio LES, ossia Lamberto Salucco, Fabio Lazzeri e Michele Ermini. I movimenti immateriali delle note sono forse i più adatti a evocare un mondo al di là di quello umano. La grande sfida affrontata da Metempsicosis è proprio quella di dare forma all’inconoscibile anche attraverso le parole. È ciò che tenta di fare Michele Ermini, e il risultato è una prosa irruente, ricca di immagini e sensazioni, sorprendentemente precisa. Sfida analoga, ma affrontata con mezzi differenti, si presenta anche all’illustratore Mauro Moretti, che ha realizzato una tavola per ogni capitolo.

È difficile accompagnare il lettore nella propria personale visione dell’aldilà: il rischio di ottenere qualcosa di incomprensibile e respingente è molto alto. Metempsicosissi presenta invece come un organismo narrativo coerente e al tempo stesso etereo: c’è una storia, una trama, il vissuto individuale e doloroso di una persona concreta; e al tempo stesso c’è il suo superamento, il suo travaso in una mistica di ordine superiore, in cui Jack Morton si dissolve eppure continua a esistere ancora più intensamente di quando era legato al suo corpo.

Il concept-album Metempsicosis del trio Lazzeri, Ermini e Salucco (LES), pubblicato nel 2012, diventa così un libro per Edida. La firma è di Ermini, già autore dei testi dell’album.

Recensione di Metempsicosis - Stefano Angelo

Michele Ermini è autore anche del libro di poesie Notte, uscito nel 2016 sempre per Edida. Nel catalogo Edida è disponibile l’edizione completa dei testi del gruppo LES.

:: Il libro Metempsicosis su Amazon ::
:: Il CD Metempsicosis su Amazon ::

 

Federica Zani

Stefano Angelo

Altri articoli con tag simili

Pubblicato l’ebook dei L.E.S. I testi della trilogia

Questo eBook pubblicato da Edida contiene tutti i testi delle canzoni dei L.E.S. -...

Metempsicosis – Nuvola promo

I L.E.S. annunciano con orgoglio (e un po' di infantile emozione…) che da questo...

Nuova compilation: Yes! Progressive Rock Now!

"Esaustiva esistenza" e "Bianco e nero" dei L.E.S. sono state inserite nella compilation "Yes!...

Febbraio 2004

E si riparte... Abbiamo iniziato a selezionare tutte le idee venute negli ultimi tempi. Ce n'è...

Incontro L.E.S. del 17/11/2012

I L.E.S. si sono riuniti a casa Ermini per un'intensa giornata di prove (e...

Metempsicosis – Sessione 09/02/2012

Un'altra sessione di lavoro intenso per Metempsicosis. Ottimi progressi: abbiamo praticamente completato "L'ultima morte" e...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).