Recensioni musicali: TacTusRosa

Oggi voglio presentare il cd “Beatles e Pink Floyd… Oltre il già noto” dei TacTusRosa

  • Si inizia con un’ottima interpretazione di “Breathe” eseguita con intensità e bravura.
  • Subito dopo troviamo “Let it be“: pregevoli gli archi e l’esecuzione della cantante: se non vivessero così lontano da Firenze magari un provino per il disco nuovo dei L.E.S. non sarebbe stato male…
  • Hey you” è suonata e cantata bene anche se la voce maschile evidenzia troppe difficoltà con la lingua inglese.
  • Seguono “The fool on the hill” e “Yesterday“: davvero convincenti e ben realizzate anche se continuo a pensare che entrambe le voci renderebbero meglio in lingua italiana.
  • Con “Money” si riesce ad apprezzare le doti dei singoli componenti: davvero interessante.
  • Ottimi gli archi nella seguente “In my life” e gli arrangiamenti di “Love me do“.
  • Bravi tutti su “Wish you were here“, pezzo non complesso ma sul quale è semplice risultare noiosi e scontati.
  • Soluzioni interessanti anche per “Michelle” la cui interpretazione non delude affatto.
  • L’esecuzione dell’ultimo brano “Comfortably numb” è musicalmente molto valida ma qui l’incertezza sul testo inglese del cantante m’ha dato particolarmente fastidio. Inoltre, parlando da chitarrista, avrei gradito un suono solista più aggressivo. Anche perché gli assoli sono ben eseguiti.

 

Concludendo: buona la registrazione, ottimo lavoro sui suoni e sugli arrangiamenti, bella in generale l’atmosfera, interessante il connubio con gli archi e molto buone le capacità esecutive dal vivo.
Bravi tutti, davvero.

PS: visto che musicalmente la qualità non è in discussione e che in inglese le voci stentano un po’, mi piacerebbe sentire la stessa formazione mentre si cimenta in qualche brano di musica italiana. De Andrè & PFM, per esempio, andrebbero benissimo…

 

TacTusRosa:

SANDRO BENETTI – PIANOFORTE (Facebook)
PAOLO Randy ALBIERO – CHITARRA
CLAUDIA VALTINONI e LUCA TOTTI – VOCE
GRAZIANO COLELLA – BATTERIA e PERCUSSIONI
GIORGIO PIETROBELLI – BASSO e CONTRABASSO

QUARTETTO DOC
Violini: Laura Masotto e Maria Cristina Vicentini, Carlo Carra
Viola e direttore: Mariano Doria
Violoncello: Pietro Trevisiol, Enrico Graziani

https://www.tactusrosa.com

 

Altri articoli con tag simili

Galaxy S2 i9100P: NFC sì, ma dove?

Date le pessime prestazioni della batteria del mio S2, ieri sono stato al centro...

10 virus che cambiarono il mondo: Conficker (2008)

Conficker, meglio definito come worm e conosciuto anche con il nome Downadup, comparve nel...

Microsoft Surface 2.0 in video

Presentata ormai alcuni anni fa, MicroSoft Surface è un display dalle enormi potenzialità. Ma...

Modellismo: Extreme Gnurant Race (FC)

Per gli amanti del genere quello di Forlì (Extreme Gnurant Race) in programma per...

Apple scavalca il tribunale e si rivolge ai rivenditori

Dato che il tribunale cui Apple si era rivolta per il blocco delle vendite...

5 software per gestire e analizzare le reti WiFi

Oggi vogliamo passare in rassegna 5 software che, a nostro avviso, non dovrebbero mancare...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

Articolo precedente
Articolo successivo

1 COMMENT

Comments are closed.