RMWA – Vincitore Novembre 2015

Nome: World of McIntosh

Design: 100/100

Velocità di download: 97/100

Navigazione/usabilità: 100/100

Navigazione/velocità: 100/100

Audio: 0/100

RMWA

TOTALE: 97/100

WOM

In the heart of New York City’s upscale SoHo neighborhood, is a 5-story expression (12,000 sft) of The Art of Sound Experience of the McIntosh Group family (McIntosh Laboratory, Pryma, Sonus faber, Wadia Digital, Audio Research and Sumiko Subwoofers).

Source: worldofmcintosh.com/

 

Altri articoli con tag simili

RMWA – Vincitore Settembre 2010

Nome: BRAVIA HDTV Design: 100/100 Velocità di download: 95/100 Navigazione/usabilità: 100/100 Navigazione/velocità: 98/100 Audio: 95/100 RMWA   TOTALE: 98/100   Link: https://discover.store.sony.com//innovations/hd3d/#/hd3d      

“A noi ci garba”: una festa interessante

Non entrerò nel dettaglio di tutte le cose che sono state dette e scritte...

Fondazione Angelo Gori – 60″ spot

Fondazione Angelo Gori (adesso Fondazione Graziella) - 60" spot, agosto 2008. Anche questo spot, come...

RMWA – Vincitore Settembre 2014

Nome: HEART BOT Design: 100/100 Velocità di download: 98/100 Navigazione/usabilità: 98/100 Navigazione/velocità: 100/100 Audio: 99/100 RMWA TOTALE: 97/100 Link: https://awardsubmit.net/heartbot/  

Nuovo sito L.E.S. – Lazzeri Ermini Salucco

Nuovo sito dei L.E.S. (versione 2012) realizzato con Wordpress.

RMWA – Vincitore Dicembre 2008

Nome: CORALINE Design: 20/20 Velocità di download: 18/20 Navigazione/usabilità: 18/20 Navigazione/velocità: 19/20 Audio: 18/20 RMWA TOTALE: 93/100   Link: https://www.coraline.com      
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).