RMWA – Vincitore Novembre 2016

Nome: X DEGREES OF SEPARATION

Design: 100/100

Velocità di download/accesso: 98/100

Navigazione/usabilità: 99/100

Navigazione/velocità: 100/100

Audio: 0/100

RMWA

TOTALE: 98/100

 

Google Arts & Culture Experiments – X Degrees of Separation

Are there six degrees of separation between artworks? Try ‘X Degrees of Separation’, a machine learning experiment by Mario Klingemann and Google Arts & Culture and see for yourself #GoogleArtsLab

Source: artsexperiments.withgoogle.com/xdegrees

Altri articoli con tag simili

Pubblicato il sito Studio Mancuso

Pubblicato il nuovo sito Studio Mancuso (https://www.studiomancuso2000.it)

RMWA – Vincitore Novembre 2011

Nome: BORGIA Design: 100/100 Velocità di download: 99/100 Navigazione/usabilità: 97/100 Navigazione/velocità: 100/100 Audio: 100/100 RMWA TOTALE: 99/100 Link: https://borgia.canalplus.fr/

Nuovo sito L.E.S. – Lazzeri Ermini Salucco

Nuovo sito dei L.E.S. (versione 2012) realizzato con Wordpress.

RMWA – Vincitore Luglio 2010

Nome: A GIRL'S STORY Design: 98/100 Velocità di download: 100/100 Navigazione/usabilità: 100/100 Navigazione/velocità: 99/100 Audio: 99/100 RMWA   TOTALE: 98/100   Link: https://agirlstory.org      

RMWA – Vincitore Giugno 2014

Nome: MALEFICENT Design: 100/100 Velocità di download: 97/100 Navigazione/usabilità: 97/100 Navigazione/velocità: 99/100 Audio: 0/100 RMWA TOTALE: 88/100 Evil Is The New Black Magic,...

RMWA – Vincitore Ottobre 2016

Nome: SHIN CITY Design: 100/100 Velocità di download/accesso: 96/100 Navigazione/usabilità: 98/100 Navigazione/velocità: 100/100 Audio: 97/100 TOTALE: 98/100 RMWA   Shin Ramyun - Shin...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).