Secondo post dedicato agli spot Barilla, stavolta per Barilla Farfalle del 1999. Anche questo di alto livello e di grande successo.
Lo spot racconta di una coppia, separata da moltissimi chilometri: lui si trova a Londra e lei a Roma. Lui rientra in casa di corsa per potersi collegare in chat con lei mentre prepara la cena con un (vistoso) pacco di pasta Barilla. Anche lei sta cucinando, anche lei prepara le Farfalle Barilla.
Il finale è ovviamente “Dove c’è Barilla c’è casa”.
La musica dello spot Barilla Farfalle 1999: Roberto Molinari
La musica è di Roberto Molinelli, nato ad Ancona nel 1963. Devo dire, essendo un fan di Vangelis, che all’epoca ero molto scettico riguardo il nuovo brano: sostituire Hymne con altro è come dover suonare su un palco subito dopo i Dream Theater o i Pink Floyd…
Il brano di Molinelli (scritto con Andrea Griminelli) non mi ha fatto rimpiangere Ευάγγελος Παπαθανασίου ed è semplicemente perfetto per questo spot: complimenti, ottimo lavoro.
La chat fra i due protagonisti
Oggi fa un po’ sorridere vedere due persone che si scrivono tramite un improbabile interfaccia con font agghiaccianti su “Mail Messenger”. La gente vive su WhatsApp etc. Ma ai tempi era una sorta di sguardo nel futuro, non esistevano ancora nemmeno le video chiamate. Questo è il testo della chat fra i due.
- “Se fossi una farfalla, volerei da te”
- “E io ti mangerei”
- “È bello cenare con le nostre farfalle”
- “È come guardare la nostra stella”
- “Che padre romantico avrà il nostro bambino!” (non è proprio chiarissimo se l’uomo fosse già a conoscenza della lieta notizia o se l’abbia appresa in questo modo…)
Scheda tecnica
- Agenzia: Young & Rubicam
- Direttore creativo: Salvo Scibilia – Fabrizio Granata
- Art Director: Fabrizio Granata
- Copywriter: Salvo Scibilia
- Regia: Barry Myers
- Direttore fotografia: Dante Spinotti
- Tv Producer: Isabella Guazzone
- Casa di produzione: Film Master
- Musica: “Barilla ‘99”, Roberto Molinelli e Andrea Griminelli
- Arrangiamento: Roberto Molinelli
- Interpreti: Gregory Fituossi, Lucie Jeanne
Una curiosità
Curioso: se guardate il 40 secondi che ho messo da YouTube si nota in fondo un refuso: “Dov’è c’è Barilla c’è casa”. Ovviamente non credo proprio che fosse presente nella versione ufficiale, nell’archivio Barilla è corretto. Questo video l’ha caricato Roberto Molinelli nel proprio account ufficiale.