Spot – Barilla Gattino 1986

Indimenticabile spot Barilla Gattino realizzato da Young & Rubicam con Gavino Sanna.

Gli italiani associano ancora il brano di Vangelis (Hymne) alla pasta Barilla. Questo nonostante Vangelis lo abbia composto nel 1979 e incluso nell’album Opéra Sauvage. Qui è nella versione arrangiata da Oscar Prudente.

 

 

Una bambina esce da scuola e purtroppo perde l’autobus che doveva riportarla a casa.  Si incammina allora sotto la pioggia e, lungo la strada, trova un gattino abbandonato e bagnato. Senza pensarci due volte, decideva di prenderlo con sé, proteggendolo sotto la sua mantellina gialla per riscaldarlo. Nel frattempo, la madre della bambina controlla preoccupata l’orologio mentre prepara il pranzo. Torna a casa anche il padre, in pensiero per il ritardo della bambina. Quando finalmente arriva a casa, viene accolta dai genitori che sfamano anche il piccolo gatto.

Uno spot perfetto, girato a Bracciano, per rappresentare la famiglia italiana anni ’80 (almeno sulla carta) che fece fare un salto di qualità all’immagine del brand Barilla.

La bambina è interpretata da Sara Falzone che fu ospite nel 2010 del programma “Attenti a quei due” condotto da Fabrizio Frizzi.

C’è anche un divertente articolo di Lercio sull’argomento.

La canzone “Vattene amore” di Amedeo Minghi, da lui cantata in coppia con Mietta al Festival di Sanremo 1990 (terza classificata), prende l’ispirazione per il “trottolino amoroso” dal “farfallone amoroso” di Mozart, ma il “gattino annaffiato” del testo è proprio riferito al gatto salvato dalla bambina della pubblicità Barilla.

 

Scheda tecnica

  • Agenzia: Young & Rubicam
  • Direttore Creativo & Art Director: Gavino Sanna
  • Copywriter: Andrea Concato
  • Regia: Norman Griner
  • Direttore della fotografia: Norman Griner – Victor Hammer
  • Tv producer: Alessandra Ferrari
  • Casa di produzione: Film Master
  • Interpreti: Sara Falzone (bimba), Francesco Ambrosoli (padre), Patrizia Nuppieri (madre)
  • Location: Bracciano, esterni

 

Link al sito della Filmmaster

 

Altri articoli con tag simili

Falso “perbenismo”: io sto con Delio Rossi

Lo dico apertamente e a chiare lettere, tanto sono ormai abituato a essere impopolare...

Spot – “Xbox 360 Live your moment”

Microsoft lanciò nel settembre del 2008 "Xbox 360 Live you moment", una campagna di...

In risposta a Roberto su ICS 4.0.4

In questo articolo cercherò di rispondere al Sig. Roberto che chiede lumi sulla versione...

Google Nexus 7

È stato finalmente presentato il Google Nexus 7, il nuovo tablet. Vi lascio il video...

Full immersion Apple: dopo 20 anni mi sono bevuto il cervello

Ebbene sì, quante volte mi avete letto su queste pagine prendermela con Apple? Quante...

La RAI corregge il tiro

Dopo le polemiche più che giustificate di questi ultimi giorni, la RAI fa marcia...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).