“How long is a Swatch minute?” commercial capolavoro di Francesco Nencini che ha firmato anche Tuborg “Countdown” e Swatch “At This Moment“.
- Director: Francesco Nencini.
- Agency: BGS / Barbella Gagliardi Saffirio, Milan
- Director of Photography: Manfredo Archinto.
- Creative directors: Pasquale Barbella, Paolo Gorini
- Art Director: Franco Tassi
- Copywriter: Roberto Greco
- Produced by: Filmgo in Mexico City
- Song: “Breathe” by Midge Ure
How long is a Swatch minute? – Prima versione
Un uomo tenta inutilmente di slacciare il reggiseno a una donna e partono immagini di catene spezzate, mani liberate dalle manette, sbarre piegate, funi tagliate con l’accetta, cappi tagliati con una freccia, taglialegna, cavi di una bomba recisi. “Time is what you make of it”. Alla fine, delusa dall’inettitudine dell’uomo, la donna dice basta.
Spot Swatch – Seconda versione
Un uomo seduto sul pavimento che tira carte da gioco in un cilindro (20 minuti), una ragazza sta sostenendo un esame scritto (40 minuti), un ragazzo sta aspettando l’ascensore (1 ora) poi entra una splendida donna (interpretata da Tyra Banks, 15 secondi), un uomo sta per buttarsi da un trampolino molto alto (25 minuti), un altro si è gettato col paracadute (10 secondi), la finestra di un download (circa un minuto), un giocatore di pallacanestro guarda l’avversario che tira all’ultimo secondo e segna (1 vita), il concorrente di un quiz pensa alla risposta da dare (5 secondi), una discesa con lo snowboard (3 secondi), una coppia fa l’amore (2 secondi), la scena di un parto (9 mesi), un astronauta cammina sulla luna (1000 anni), una ragazza osserva le stelle col telescopio (1000 anni luce), Michael Johnson (19″32, record del mondo dei 200 metri alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996). “Time is what you make of it”.
Ne esiste anche una versione francese, in cui si cita talvolta Gary Johns come regista.