Spot – “Xbox 360 Live your moment”

Microsoft lanciò nel settembre del 2008 “Xbox 360 Live you moment”, una campagna di marketing globale integrata che rifletteva l’evoluzione che Xbox stava apportando all’intrattenimento, ai giochi e al modo in cui giochiamo. La campagna, “Live Your Moment”, comprendeva televisione, cartelloni pubblicitari e pubblicità sulla stampa, più TV interattiva, cinema, radio e marketing digitale.

I tre spot televisivi sono pensati per entrare in contatto con le persone attraverso momenti emozionanti che sono il risultato di esperienze Xbox individuali.

  • “Lego Batman” si concentra su un padre e un figlio che giocano insieme.
  • “Rock Band” mostra un gruppo di amici che condividono un divertente gioco musicale.
  • “Movie Downloads” evidenzia come i consumatori possono divertirsi scaricando e guardando i loro film preferiti in alta definizione su Xbox 360.
  • “Guitar Hero World Tour” è la più rock, dedicata a un pubblico prettamente maschile 

Si mostra prima l’effetto (l’emozione sul volto), e poi la causa (l’esperienza Xbox).

Spot belli e tecnicamente perfetti, parte di una campagna costata circa 10 milioni di dollari. Forse un po’ inquietanti? Può essere ma ci piacciono parecchio.

 

Xbox 360 Live Your Moment – Lego Batman!

 

Xbox 360 Live Your Moment – Rock Band 2!

 

Xbox 360 Live Your Moment – Movie downloads!

 

Xbox 360 Live Your Moment – Guitar Hero!

 

Scheda tecnica

La campagna XBox 360 Live Your Moment è stata sviluppata presso T.A.G. San Francisco, un’agenzia con McCann Worldwide, dai direttori creativi John Patroulis, Scott Duchon, Geoff Edwards, il direttore artistico Aramis Israel e la produttrice dell’agenzia Joyce Chen. Si tratta della stessa agenzia che ha prodotto la pluripremiata campagna “Believe” di Halo 3.

Le riprese sono del regista Daniel Askill tramite Radical Media, Los Angeles, con i produttori esecutivi Frank Scherma e Donna Portaro e la line produttrice Kathy Rhodes. Askill, uno dei fondatori della società australiana di cinema e design Collider, è noto per il suo pluripremiato cortometraggio, We Have Decided Not To Die (2003), insieme ai suoi spot pubblicitari per Air France, Hummer Chairs e Cadillac.

Il montaggio è di Rock Paper Scissors da Adam Pertofsky con la produttrice esecutiva Linda Carlson, la produttrice Vicki Tripp e l’assistente al montaggio Gabriel Britz.

 

VFX & Audio

Gli effetti visivi sono di The Mill, a Los Angeles, New York e Londra, da un team che comprende l’amministratore delegato Alistair Thompson, il produttore esecutivo Gabby Gourrier, i produttori Bethan Thomas e Kate Stearnhouse, il supervisore VFX Richard DeCarteret e il supervisore CG Ben Smith.

Per creare la magia dell’esperienza Xbox, sono stati costruiti set in miniatura anziché creati in CGI. Hanno girato i filmati a Praga, che vanta una lunga storia di costruzioni in miniatura, utilizzando una squadra di artigiani. Il livello di dettaglio delle miniature è incredibile, dalle minuscole luci che funzionavano in ciascuno degli edifici di Lego Batman, alle pile di altoparlanti e alle intricate impalcature di Rock Band 2, alle file di minuscole sedie di velluto nel set del cinema.

Il suono è stato progettato da John Bolen presso Play Sound con la produttrice esecutiva Sara Hartman. La musica originale è stata composta da Robot Repair (Aaron Alden, Douglas Darnell e Kael Alden).

 

Personale aggiuntivo

  • Director of Photography: Claudio Miranda
  • 3D VFX Producer: Asher Edwards
  • 2D Lead Artists: Dan Williams, Naomi Anderlini
  • 2D Artist: Tristian Wake
  • 3D Artists: Yann Mabille, Tomas Fontes, Salles Wyatt, Savarese Joshua, Merck Emily, Meger Xavier, Zahra Erick, Schiele Shai, Halfon Justin, Zurrow Mike Panov
  • Assists: Anu Nagaraj, Elizabeth Koenig

 

 

Altri articoli con tag simili

I nuovi rivali di Android

Che Android sia stata la piattaforma che ha conosciuto la maggior diffusione nell'ultimo periodo...

Puntualità: questione di orari

Una delle tante cose che non sopporto è l'assenza di puntualità, veramente. Detesto che...

Dissipatori

Chi di voi ha avuto modo di vedere un computer aperto, avrà potuto notare...

Vodafone casa: disservizio e presa in giro

Ho Vodafone come operatore telefonico per casa e cellulare ma mentre sul secondo direi...

Ingress: attesa snervante

  Ingress: 10 giorni dalla prima registrazione su Nianticproject e 5 artworks pubblicati sul profilo...

Un nuovo blogger su Pareri e Pensieri

Con grande piacere oggi voglio presentare ai nostri lettori Alessio: un vecchio amico e...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).