Supermegaboy – Ep. 33: “Attenta Geronima!”

Supermegaboy episodio 33 galeraEra una notte di fine autunno a Firenze City, e mentre Gozzallo fuggiva ferito per le strade del centro distruggendo palazzi e automobili e creando il panico fra la popolazione, Brutus Dexter e il sindaco Maramao Babonzi comparvero ben vestiti e sorridenti dietro una grande scrivania, e davanti a loro un nugolo di giornalisti inferociti chiedeva urlando cos’avessero intenzione di fare per risolvere la situazione, al che Dexter esclamò che la colpa non era loro ma che il temibile mostro Gozzallo era stato risvegliato dagli esperimenti che Supermegaboy e il suo amico Adalberto Nabucco avevano condotto vicino al fiume, e a sentire quelle parole tutti dissero ‘Davvero?’, e anche il sindaco disse ‘Davvero?’, e quando Dexter gli tirò un calcio sugli stinchi subito Babonzi si riebbe e disse: ‘Sì, sì, la colpa è tutta di Supermegaboy e del genio informatico, ed è per questo che le forze di polizia hanno già arrestato l’eroe mascherato e presto metteranno le mani anche su Adalberto Nabucco che probabilmente è scappato per paura di essere arrestato’, e Dexter dette una pacca amichevole a Babonzi ‘Bravo sindaco! E adesso, cari amici giornalisti e miei dipendenti, vorrei offrirvi un piccolo banchetto con tartine e bevande analcoliche’, e subito a quelle parole tutti i giornalisti riacquistarono il sorriso e si gettarono sulle vettovaglie, e intanto alla centrale di polizia, in una piccola cella poco illuminata, furono rinchiusi Supermegaboy e il lama, mentre in una gabbietta accanto fu confinato l’Arpax tarzanellus che però continuava a puntare col becco i due, ‘Speriamo che almeno Adalberto sia riuscito a mettersi in salvo’ sospirò Supermegaboy, e intanto il genio informatico girellava per il centro e vedeva solo macerie e gente che fuggiva e si chiedeva cosa stesse accadendo, finché si ritrovò proprio davanti al negozio di fiori all’angolo, e là c’era Geronima Pepper che annaffiava i fiori e le piante sistemate sul marciapiede, ed esclamò: ‘Ehilà Geronima come va?’, e quella lo risalutò dicendogli che andava bene anche se, a dire il vero, quel pomeriggio non era riuscita a vendere nulla perché le persone andavano di corsa ‘Chissà come mai?’, e infatti proprio in quell’istante le sgusciarono davanti due persone con i vestiti strappati che urlavano dal terrore,Supermegaboy episodio 33 Firenze Marathon‘Hai visto? Sono tutti di corsa… Ah, forse ho capito’ si disse dandosi un colpetto sulla fronte e buttandosi per sbaglio addosso l’acqua dell’annaffiatoio ‘Oggi c’è la Firenze City Marathon!’, ‘Sì, forse hai ragione’ rispose Adalberto avvicinandosi ‘Senti, Geronima, non è che hai visto per caso Facundo?’, ‘Chi?’ chiese lei, ‘Facundo Mostarda! È quel mio amico un po’… come dire… lo riconosci subito perché lui è… e poi ha… va be’, lascia perdere, è troppo anonimo!’ bofonchiò Adalberto, ‘Però ho visto passare Supermegaboy!’ cinguettò Geronima arrossendo ‘Stava correndo, ed era così atletico nella sua falcata lunga, probabilmente in gioventù è stato un azzurro, e poi è così sensibile, pensa che aveva con sé un delizioso lama e un uccelletto dal becco convesso, ah com’è carino!’, proprio in quell’istante sbucarono in fondo alla strada due pattuglie di militari che si diressero a tutta birra verso Adalberto, ‘Signor Nabucco, lei è in arresto!’ faceva una voce metallica dai mezzi, ‘Rimanga fermo dov’è, e non faccia movimenti bruschi e strani altrimenti apriremo il fuoco: metta subito la mano destra sulla testa, la mano sinistra sul fianco, la gamba destra sotto l’ascella sinistra e la gamba sinistra sotto il polpaccio della gamba destra. Le ripeto, non faccia scherzi altrimenti apriremo il fuoco!’ e le due auto si fermarono davanti a lui e mentre Adalberto tentava a fatica di eseguire i comandi dei militari, un terribile verso lacerò il silenzio della strada, tutti ammutolirono e alzarono gli sguardi, e videro l’enorme testone di Gozzallo affacciarsi da dietro un palazzo, al che i militari risalirono in auto e sgommando scapparono in retromarcia andando però a battere contro altre auto parcheggiate lungo la carreggiata, e anche Adalberto tentò la fuga ma la posizione che gli avevano fatto assumere, con le braccia e le gambe ripiegate, gli permetteva di fare solo piccolissimi passi utilizzando le dita dei piedi tipo millepiedi, ‘Ah! Scappiamo’ urlò, quando vide Supermegaboy episodio 33 arrestoche Gozzallo allungò la mano, ma invece di prendere il genio informatico o attaccare i militari che tentavano di uscire dalle auto ammaccate, la zampona di Gozzallo afferrò dolcemente Geronima Pepper e se la portò davanti al muso, ‘Ehm, salve’ fece lei abbozzando un sorriso ‘Suppongo che lei non partecipi alla Firenze City Marathon, vero?’, ma Gozzallo aprì l’enorme bocca, Geronima urlò, e anche Adalberto urlò ‘Lasciala stare!’, e anche i militari urlarono ‘No!’, ma Gozzallo l’avvicinò alle fauci e, tirata fuori la lingua, la leccò come fa un cane col proprietario, ‘Ehm, d’accordo, anche tu mi stai simpatico…’ esclamò Geronima completamente fradicia, ma senza perdere tempo, spaventato dall’arrivo degli elicotteri, Gozzallo riprese la sua fuga portandosi dietro Geronima, finché, raggiunto il Bargello, cominciò la sua arrampicata.

つづく

Altri articoli con tag simili

06 Email, protocolli, Mailchimp etc. – Prontuario Semiserio di Digital Marketing

Ed eccoci a parlare di email marketing. Ribadisco che non è proprio un argomento...

Supermegaboy – Ep. 23: “Gozzallo no Gyakushū VS Supermegaboji”

Era una notte d'inizio autunno a Firenze City, pace e silenzio regnavano a Cascine...

200.000 visite!

200.000 visite su Supermegaboy! GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE! Chiunque siano i 200.000 pazzi che hanno...

Ep. 70: “La parola segreta”

Era una notte d’inizio autunno a Firenze City, quando Supermegaboy era con le mani...

Pillole di Excel – 42 – Altre funzioni di data 1

DATA.VALORE Iniziamo tranquilli con la funzione DATA.VALORE, chiamata in inglese DATEVALUE. A che cavolo serve,...

Pubblicato “L’arte delle fregature – Seconda Parte” di Lamberto Salucco

È stato pubblicato "L’arte delle fregature - 2 - I bias cognitivi nel marketing, nella...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).