Supermegaboy – Ep. 35: “Addio Gozzallo?!”

Era una notte d’inizio inverno a Firenze City, quando quattro elicotteri della flotta personale di Brutus Dexter si alzarono in volo sul Bargello, e Gozzallo li osservava sempre più spaventato, e continuava a tenere tra le mani Geronima Pepper e la Lia Rottazzi, che urlava felice: ‘Questa sì che è una figata! Ehi, ma quella è la televisione… mitico! Sono qua, riprendete me! Quelli del centro anziani del quartiere 2 schiatteranno d’invidia quando mi vedranno quassù in cima insieme a questa specie di lontra! Ehi, sono qua!’, e in quel momento Brutus Dexter si portò la ricetrasmittente alla bocca e ordinò di procedere con l’operazione supersegreta “apri-la-rete-e-acchiappa-il-mostro”, al che il sindaco Babonzi gli si fece vicino e con fare misterioso gli chiese: ‘Scusa, ma in cosa consiste questo piano?’, e Dexter rispose: ‘Significa che devono aprire la rete e acchiappare il mostro’, ‘Ah, ora ho capito!’ esclamò il sindaco e si aprì un pacchetto di popcorn per godersi al meglio la scena della cattura, e così gli elicotteri si avvicinarono a Gozzallo e dalla loro pancia uscirono dei ganci che tenevano un’enorme rete, e Black Apopi che guardava la scena nascosta da dietro una colonna urlò ‘No!’, e Adalberto Nabucco e il commissario Franco Cannone che guardavano abbracciati dal finestrino della camionetta della polizia gridarono all’unisono ‘No!’, e Geronima Pepper e Lia Rottazzi che volavano lassù in cielo esclamarono ‘No!’, ed Ecokid che se ne stava disteso sul letto a casa sua per via dell’incidente che aveva avuto e che guardava la scena alla televisione urlò ‘No!’, e tutte le persone attaccate alla TV, alla radio e al computer urlarono ‘No!’, e anche un bambino che guardava col naso all’insù l’enorme Gozzallo arrampicato sul Bargello esclamò ‘No!’, e così fecero i suoi vicini e in pochi istanti su tutta Firenze City si alzò un’eco di ‘No! No! No!’ che fece tremare le fondamenta degli edifici, e anche Maramao Babonzi, sopraffatto dal momento di commozione collettiva, si Supermegaboy Episodio 35 Gozzalloaccostò a Dexter e con le lacrime agli occhi gli disse ‘No!’, e Dexter lo guardò e gli disse ‘Ma che diavolo fai, idiota?!’, e fu allora che il bambino urlò: ‘Guardate, c’è qualcuno sotto il Bargello’, etutti guardarono in quella direzione e videro Supermegaboy, il lama, l’Arpax tarzanellus in gabbia e Guendalina Mistery, e a quella vista Brutus Dexter e Babonzi sussultarono, ‘Acc! Presto, prendeteli! Arrestateli!’ urlava Dexter, ma nessuno dei militari si mosse, e anzi buttarono i fucili e le armi a terra, e nel silenzio Supermegaboy si fece avanti: ‘Cittadini di Firenze City, amici, fratelli, è il vostro supereroe che vi parla. Come posso spiegarvelo? Ah sì, quell’animale che vedete arrampicato lassù è buono e vuole solo tornare a casa sua, in pace. È un po’ come… sì, chi di voi ha visto ET?’, e tutti i cittadini che se ne stavano nelle strade alzarono la mano, anche supermegaboy episodio 35 reteBlack Apopi alzò la mano, e anche Adalberto e Cannone, e anche Ecokid disteso sul letto, e Babonzi tirò fuori il fazzoletto ‘Non ho mai sentito un discorso così commovente’ e smoccicò sul braccio di Dexter, e tutti cominciarono a piangere e ad abbracciarsi, da un vicolino sbucò fuori anche il nano Diabolico Rufus, con gli occhi gonfi e rossi, mano nella mano con una suora ‘Io non ho mai pianto così tanto, sono qui per costituirmi’ disse rivolto a un poliziotto porgendo i polsi perché gli mettesse le manette ‘E prometto che da ora in avanti non farò più esplodere le suore, cambierò vita’, e Gozzallo emise il suo muggito che si sparse su tutta Firenze City, e tutti fecero un grande applauso e chiesero a gran voce che Supermegaboy continuasse il suo discorso, e il supereroe tossicchiò ‘Beh, così su due piedi, non saprei che altro aggiungere, però forse se proprio insistete vi posso fare quello di Footloose… ecco, fin dai tempi antichi la gente ha sempre danzato per tante ragioni, come preghiera, per ringraziare Dio per un raccolto fruttuoso o per una caccia andata a buon fine, sì, le persone hanno sempre danzato per mantenersi in forma e per tenere alto il morale’, e tutti urlavano ‘Bravo, e vai!’, ‘Vi dico che c’è un tempo per ogni cosa, per ridere e per piangere, un tempo per patire, uno per ballare!’, e a quelle parole tutti fecero un salto in alto e iniziarono a ballare in maniera sfrenata, sulle note di Footloose, Black Apopi dietro la colonna, Adalberto e Cannone nella camionetta, Ecokid sul letto a casa e anche il lama e Gozzallo lassù, che poi scese indisturbato dal Bargello e posò a terra supermegaboy episodio 35 footlooseGeronima Pepper e Lia Rottazzi e se andò verso il fiume, ma prima di immergersi nelle acque dell’Arno si voltò e salutò con un veloce gesto della zampa, e tutti continuavano a ballare e a ridere, e Geronima Pepper si avvicinò a Supermegaboy dicendogli che era forte e bello, e Supermegaboy rosso in volto rispose una cosa tipo ‘Aghrtajsdflvciuo’, e indietreggiando pestò per sbaglio il piede a uno, che si voltò e colpì inavvertitamente un altro che a sua volta fece cadere altre due persone, e così nel giro di un minuto le persone erano tornate a maledirsi e a picchiarsi, e si sentì anche un’esplosione e il nano Rufus che fuggiva in direzione di via della Condotta rincorso da un poliziotto, e in quel caos Brutus Dexter fuggì via ‘Maledetto Supermegaboy, questa volta ti è andata bene, ma mi vendicherò!’.

つづく

Altri articoli con tag simili

Supermegaboy – Ep. 12: “La resa dei conti”

Era un pomeriggio di mezza estate a Firenze City quando una strana suora piuttosto...

Ep.51: “Una situazione complicata”

https://www.youtube.com/watch?v=R0E56dcYV6Y   I nostri eroi sono su un asteroide pieno di esplosivo che sta precipitando sulla...

Ep. 66: “Come un proiettile”

https://www.youtube.com/watch?v=xTbjEuSPLFA   Nella stanza risuona uno strano rumore metallico, “Fantastico, sembra il rumore di una corda...

Benvenuti su supermegaboy.it!

Lo staff di supermegaboy.it è lieto di darti il benvenuto. Ecco l'impegno che prendiamo pubblicamente...

Pubblicato “Strade scomparse di Firenze – Prima parte” di L. Salucco

Dopo un lavoro di due anni siamo riusciti a pubblicare il primo volume "Strade...

17/09/2021: Cena LES Lazzeri Ermini Salucco

Dopo quasi tre anni, in un ritardo imbarazzante i LES Lazzeri Ermini Salucco sono...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).