Vediamo adesso invece con qualche esempio come utilizzare la funzione matematica MATR.SOMMA.PRODOTTO chiamata in inglese SUMPRODUCT. Questa funzione è un
Innanzitutto è bene ricordare che queste due funzioni non esistevano fino a Excel 2016 e ciò ci fa capire che
E siamo arrivati all’ultimo argomento (banale ma utile) per questo capitolo: la correzione automatica. Per accedere alle opzioni di Correzione
Parliamo adesso di elenchi personalizzati. Normalmente Excel conosce già una serie limitata di elenchi che sono facilmente verificabili: se digito
Passiamo adesso a un argomento più corposo: Vai a… Lo so che suona ridicolo, specialmente con quei puntini finali di
Bene. Adesso parliamo brevemente di larghezza delle colonne e di altezza delle righe. Allora: spero che tutti sappiate regolare l’altezza
Ok, diciamo adesso due cose rapide sulla formattazione Percentuale e sul calcolo delle percentuali. Innanzitutto vediamo di armarci di santa
Questa è la tipica funzione che viene sottovalutata da chi non conosce bene Excel, una di quelle cose che quando
Adesso vedremo come usare i Subtotali e quali sono le caratteristiche della funzione SUBTOTALE (chiamata in inglese SUBTOTAL). Qualora non
Qui parleremo della struttura che si può creare in un foglio elettronico raggruppando e separando sia righe sia colonne. Anche
Bene, iniziamo con uno strumento non proprio famosissimo così mi faccio detestare subito. Mi è capitato spesso di sentirmi dire
Oggi è stato pubblicato da Edida “Manabile semiserio di Excel, Seconda parte per utenti bravini” di Lamberto Salucco, seconda parte
A parte il fatto che non amo assolutamente l’argomento “grafici”, ritengo che sia una di quelle cose di cui si
In questo capitolo vedremo come impostare una funzione Cerca Verticale (CERCA.VERT): a cosa serve, quali sono i suoi punti di
FUNZIONI DI TESTO E anche qui mi diverto: le funzioni di testo mi piacciono molto sebbene sia stato uno degli
Oh, questo è un argomento che mi piace davvero e, fra l’altro, ammetto di usare queste funzioni davvero ogni giorno.
LE FUNZIONI DI DATA Visto che le date non sono altro che numeri progressivi, le operazioni fra date tipo somma
In questo capitolo affronteremo una parte delle funzioni di data, con un’introduzione sull’argomento e una rapida carrellata sulle funzioni più
PROTEZIONE FOGLIO Cambiamo decisamente argomento e parliamo adesso di protezione del foglio. Con questa dicitura si intende la possibilità di
Il questo capitolo ho riunito un po’ di cose che non rientravano comodamente in altri argomenti, spero che non risulti