A Taiwan solo app gratis nell’Android Market

 

Il governo di Taiwan è stato molto chiaro. Il periodo di prova per le applicazioni scaricate a pagamento deve essere almeno di sette giorni; i 15 minuti attuali sono un periodo irrisorio. Google non ci sta.

Il colosso di Mountain View ha deciso di fare ricorso ed ha perso in appello ricevendo una multa pari a 34mila dollari; il governo di Taiwan ha inoltre invitato Google a rispettare le leggi presenti sul territorio.

In passato anche Apple e MicroSoft sono state costrette a modificare le proprie regole appositamente per il territorio taiwanese. Google, se vorrà non vedere limitati i download alle sole app gratuite, dovrà seguire la stessa strada.

Dal mio punto di vista non posso che appoggiare il governo di Taiwan che ha capito quanto sia ridicolo il limite di 15 minuti entro i quali possa essere chiesto il rimborso; spesso è sufficiente che la rete sia congestionata e il programma molto grosso per sforare il limite per il rimborso; magari accorgendosi poi che il software non rispecchia i nostri bisogni o si blocca con messaggi di errore.

Talvolta ci si trova davanti a sviluppatori molto comprensivi che provvedono ad annullare la transazione anche oltre il limite. Ma non sempre è così; inoltre deve essere anche considerata la complessità di alcuni software che sebbene scaricati entro i tempi limite, non permettono il rimborso a causa di un periodo necessario per l’apprendimento del software stesso.

Speriamo che tale policy venga rivista al più presto anche sul territorio italiano. Magari senza dover arrivare a 7 giorni, ma concedendo 24 ore che nella maggior parte dei casi sono più che sufficienti.

 

Altri articoli con tag simili

Shopping – Il giardino segreto

Il Giardino Segreto è un piacevolissimo negozio di recente apertura situato in Via Doni...

IFA 2012: le considerazioni degli esperti

Vi propongo oggi un lungo video in cui iNiccolo, amico e collega di HDBlog,...

Ingress: attesa snervante

  Ingress: 10 giorni dalla prima registrazione su Nianticproject e 5 artworks pubblicati sul profilo...

Amministrative 2016, affluenza e m5s

Oggi si tengono le Elezioni Amministrative 2016 e quindi si vota in diverse città...

Extreme Gnurant Race: l’evento

Come anticipatovi ieri, Domenica 16 Settembre si è svolta la gara scaler Extreme Gnurant...

Rooting the Galaxy S2 i9100P with ICS brand TIM

Per la versione italiana cliccate qui. The root of the Galaxy S2 is a process...
spot_img

Lamberto Salucco

(Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
 

1 COMMENT

Comments are closed.