More

    Ep 55: “L’asana di gruppo”

     

    L’astronave sta dirigendosi a tutta velocità contro la Terra.

    Il computer di bordo ha bloccato tutti i comandi, i nostri eroi stanno andando incontro a morte certa.

    “Forse una speranza c’è” dice Supermegaboy. “Potrei provare con il supermegajumper”.

    “Ehi, è vero” esclama Adalberto. “Ma non so se funzionerà a quest’altezza e poi noi siamo tre”

    “Ma cos’è il supermegajumper?” chiede Guendalina, ma l’eroina va subito a leggerlo sul sito supermegaboy.it.

    “Avvicinatevi, non abbiate paura” dice Supermegaboy. “Troveremo insieme la giusta concentrazione per effettuare l’asana”

    “Insieme troveremo la strada giusta per fare il supermegajumper”.

    I nostri eroi cominciano a volteggiare per creare la giusta energia.

    Ma il tempo stringe, l’astronave tra pochi istanti si schianterà a terra. “Mi sa che non ce la fate” dice Hal per portare rogna.

     

    Altri articoli con tag simili

    Supermegaboy – Ep. 11: “Il Diabolico Rufus”

    Era una notte di mezza estate a Firenze City quando Guendalina Mistery, alla luce...

    Supermegaboy – Ep. 25: “Indagini difficili!?”

    Era una mattina di metà autunno a Firenze City, quando Franco Cannone si asciugò...

    20 TOFU, MOFU, BOFU etc. – Prontuario Semiserio di Digital Marketing

    Ora, se c’è una cosa che mi piace nella vita è il buon cibo,...

    05 Dominio, Authority, link building etc. – Prontuario Semiserio di Digital Marketing

    Perché è importante scegliere bene il nome a dominio? Per molti motivi ma direi...

    Pillole di Excel 43 – Altre funzioni di data 2

    GIORNO.LAVORATIVO Passiamo adesso a GIORNO.LAVORATIVO che in inglese si chiama WORKDAY. Questa funzione serve per...

    L’arte delle fregature – 1.09 – Divario di empatia

    Il divario di empatia (empathy gap) è la tendenza a sottovalutare la forza dei...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).