More

    Android si fa strada nell’esercito americano

    Sono stati decisamente anni di duri test in cui la piattaforma è stata sottoposta dal Dipartimento della Difesa. Ora Android si appresta a sbarcare anche all’interno del Governo e dell’esercito americano.

    La release per ora approvata è la 2.2 Froyo con opportune modifiche che riguardano principalmente in kernel. I soldati potranno così in futuro essere dotati di smartphone e tablet per la trasmissione di dati e fruire di ulteriori applicazioni direttamente sul campo.

    La mossa porta RIM davanti ad un ulteriore grattacapo dal momento che fino ad oggi si utilizzava molto la piattaforma BlackBerry all’interno delle istituzioni governative e nell’esercito americano.

    In molti su InterNet mostrano una certa preoccupazione, a nostro avviso senza motivi plausibili; richiamano scenari quasi apocalittici menzionando allo scopo SkyNet, il sistema informatico che nella serie cinematografica Terminator prende coscienza e decide di sterminare il genere umano.

    Personalmente invece vedo nell’operazione un’ulteriore conferma alla bontà di Android come sistema operativo. E oltre a ciò anche alla duttilità con la quale si adatta ai più svariati utilizzi (basti ricordare anche Audi che ha deciso di equipaggiare le proprie autovetture con sistemi multimediali basati sul sistema di BigG).

    Mentre sono previste consegne iniziali che dovrebbero vedere coinvolti circa 50 smartphone e 75 tablet, per gli aggiornamenti il Pentagono, si pensa anche ad una “certificazione” che riunisca tutte le agenzie federali americane. L’operazione consentirà così di ricevere aggiornamenti nello stesso momento per tutti gli enti eliminando il problema della frammentazione del sistema all’interno del governo.

    Fonte

    Altri articoli con tag simili

    È morto Andrea Antonelli

    Ho tristemente appreso della morte del giovane motociclista Andrea Antonelli, caduto con la moto...

    Pericolo di transito a Firenze

    Inizio ad avere la necessità di un SUV; c'è chi lo desidera per problemi...

    eBay chiude a incantesimi e pozioni magiche

    Che peccato! eBay, il sito di aste più famoso al mondo ha deciso che...

    Sacchetti biodegradabili

    Non so voi, ma a me i nuovi sacchetti biodegradabili di cui i supermercati...

    Samsung Galaxy Note 2 N7100: impressioni dopo un mese di utilizzo

    Ormai è quasi un mese che sono entrato in possesso del terminale Samsung Galaxy...

    Onavo: il piano dati sotto controllo

    Il software che quest'oggi vogliamo segnalare è quanto di più semplice e funzionale si...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
     

    1 COMMENT

    Comments are closed.