More

    Aranciata Sanpellegrino – “La prima volta” – 1984, 1985

    Aranciata Sanpellegrino: uno spot del 1984 che ha fatto sognare milioni di ragazzini italiani, me compreso. Lo slogan di questo piccolo capolavoro era “La prima volta che ti senti grande”.

    Un ragazzo corre alla stazione per poter salutare la sua prima fidanzata che parte col treno. Entra in stazione, corre al bar e compra una lattina di aranciata, scrivendoci “Ti Amo”. Poi gliela consegna mentre il treno sta partendo.

     

    Pare che il protagonista si chiamasse Lorenzo e che poi sia entrato nel cast di “Don Tonino” ma sinceramente non sono riuscito a trovarlo.

    Ho trovato commenti di utenti che dicevano che la scena dello spot era ispirata a una simile nel film “Il tempo delle mele” e infatti questa serie di pubblicità 1984/1985 viene identificata anche così.

    Lo spot è stato girato alla Stazione di Genova Nervi.

     

    La canzone dello spot

    Scritta da Fabio Premoli (PFM), Mario Scotti, E. Sacco. Cantata da Giampi Alpiani, amico di gente tipo Paolo “Feiez” Panigada (poi con Elio e le Storie Tese) e di Lucio “Violino” Fabbri (ha suonato con tutti, compresa la PFM). Pare che Alpiani abbia anche partecipato ai cori di Supergiovane in “Italyan, Rum Casusu Çikti”. La produzione era di Lucio Fabbri e di Carlo Forester (socio di Premoli nella Jinglebell).

    Venne modificata nel ritornello per lo spot Sanpellegrino.

     

    • È la prima volta che scopri o che provi, che assaggi la vita
    • e ti senti così grande
    • e allora incontri un gusto che è nuovo, è come te
    • San Pellegrino è l’aranciata della prima volta, la prima volta che ti senti grande.

     

    Versione alternativa – 1984

    Qui invece della lattina ci sono le bottigliette di vetro. Festa, il ragazzino ne porta una alla ragazza che gli piace, seduta in disparte su un dondolo. Lui la abbraccia, lei appoggia la testa sulla sua spalla, lui è ovviamente al settimo cielo.

     

    Versione alternativa – 1985

    Siamo in classe, probabilmente terza media. La ragazza (Vanessa Gravina) viene interrogata dalla professoressa di matematica (Angela Finocchiaro) e non sa rispondere. Il ragazzo (dicono che sia Manuel de Peppe che poi ha fatto Don Tonino con la Gravina ma a me non sembra) prova a suggerire ma non ci riesce. Per consolarla, compra due lattine di Aranciata Sanpellegrino e su quella che regala alla ragazza scrive “Ti amo”.

    Spot scritto probabilmente da Franco Bellino che ha lavorato (fra le altre) a molte campagne Barilla.

     

    Altri articoli con tag simili

    Il Canone Rai e il paese dei balocchi

    Il Canone Rai e il paese dei balocchi: se vi dovessero chiedere di menzionare...

    EverNote: note ricche e sincronizzate

    EverNote, raggiungendo la versione 1.3 si arricchisce di funzionalità e raggiunge un ottimo livello...

    Una hit del momento

    Mi domando: come è possibile cercare un "free-style" inventandosi praticamente una lingua ex-novo per...

    Spot – Swatch “At This Moment”

    Swatch "At This Moment" (1999), altro capolavoro di Francesco Nencini che ha firmato anche...

    Willwoosh: problemi con tecnologia

    Non posso esimermi dal condividere questo splendido video di Willwoosh È datato per la verità,...

    La fermata del tassista

    Con questo secondo articolo delle sezione intitolata "I miei complimenti", vorrei rivolgermi alla categoria...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).