More

    3+1 spot bellissimi di Bangkok Insurance

    Questi spot di Bangkok Insurance (https://www.bangkokinsurance.com/) giocano sulle infinitesime probabilità di avvenimenti folli. Sono davvero divertenti e fatti bene, anche considerando il fatto che hanno diversi annetti, risalgono al periodo fra il luglio del 2005 e il marzo del 2006. “Probability: 0,0000001%”. 

    Al momento dell’uscita degli spot Bangkok Life Assurance spendeva circa 3 milioni di dollari all’anno in pubblicità ed era la quinta compagnia di assicurazioni sulla vita in tutta la Thailandia, con il 6% del mercato e 60 filiali a livello nazionale.

    Le possibilità che un uragano ti smantelli la casa e che poi te la rimetta perfettamente insieme, fino all’ultima tegola sul tetto sono davvero esigue: “0,0000001%” è un numero scemo ma che rende l’idea. Come, infatti, sono esigue le probabilità che lo pneumatico si sganci da un’auto su un’autostrada trafficata e che, in una sorta di “tennis” con altre auto attraverso le corsie, torni alla fine a sistemarsi di nuovo sulla stessa auto. Oppure che un rapinatore finisca per spararsi sul piede da solo e rinunciare al crimine. Con una così bassa probabilità che le cose vadano bene da sole, vale la pena considerare una compagnia assicurativa come Bangkok Insurance che ti aiuterà in tutti gli altri casi.

     

    Bangkok Insurance commercial – Tyre

     

    Bangkok Insurance commercial – Robbery

     

    Bangkok Insurance commercial – Twister

     

     

    Scheda tecnica

    • Advertising Agency: Creative Juice/G1 TBWA, Bangkok
    • Creative Director: Thirasak Tanapatanakul, Prangthip Praditpong
    • Art Director: Thirasak Tanapatanakul, Jon Chalermwong, Kittitat Larppitakpong
    • Copywriter: Prangthip Praditpong, Nutchanun Chiaphanumas
    • Produced by: Phenomena
    • Director: Thanonchai Sornsriwichai
    • Agency Producer: Chuthrat Chingduang
    • Director: Thanonchai Sornsriwichai
    • Editor: Manop Boonwipas
    • Music: Jumpol Sepsawasdi
    • Agency Producer: Aroonsri Srirojnant
    • Account Manager: Pongsuree Assanasen
    • Music Production: Cine Digital

     

    Bangkok Insurance commercial – Valet – Aprile 2008

     

    • Agency: Creative Juice\G1 Bangkok
    • Copywriter: Panusard Tanashindawong
    • Art Director: Thirasak Tanapatanakul
    • Art Director: Nanat Teparak
    • Director: Mr. Thanonchai Sornsriwichai

     

     

    Intervista con l’ECD Thirasak Tanapatanakul di Creative Juice/G1 (TBWA).

    • Raccontaci le origini di questo spot pubblicitario e della campagna.
      TT: Le situazioni fortunate nella vita non accadono spesso. Il brief era semplice. Il cliente voleva spiegare che ha un’assicurazione sulla casa, sull’auto e sulla proprietà. Non potevamo dire tutto questo in un unico spot pubblicitario, quindi l’abbiamo trasformato in una campagna.
    • Quali sono state le sfide più grandi di questo particolare lavoro?
      TT: La notorietà del marchio era molto bassa nel momento in cui abbiamo incontrato il cliente. Non facevano spot televisivi da molto tempo. Avevano fatto un po’ di lavoro di stampa, ma non aveva avuto un impatto sufficiente per i consumatori tailandesi. Quindi li abbiamo esortati a realizzare spot pubblicitari, stampe e esterni e il cliente si è fidato di noi.
    • Che tipo di risultati ha riscontrato lo spot per il cliente?
      TT: Dopo aver pubblicato lo spot pubblicitario in un breve periodo di tempo, la notorietà del marchio è cresciuta molto rapidamente dal numero 9 al massimo. Ha avuto un grande impatto sui consumatori.
    • Quali sono le sfide legate alla creazione di una pubblicità efficace nel tuo Paese?
      TT: La Tailandia è un mercato pubblicitario molto difficile. Le agenzie producono ottimi spot pubblicitari ogni settimana. Quindi dobbiamo fare pubblicità di alto livello. Una volta che qualcuno ha una nuova campagna eccezionale, gli altri clienti vogliono sempre batterla.
    • Che tipo di ruolo gioca lo spot televisivo nel settore pubblicitario tailandese?
      TT: Lo spot televisivo è la cosa più importante qui. Alla gente piace guardare. E ora ci concentriamo maggiormente anche sul futuro della pubblicità.

    Altri articoli con tag simili

    Online Pareri e Pensieri

    Online il sito "Pareri e pensieri". Tratterà principalmente di informatica e telefonia ma non si fermerà a questo.

    Un gesto meschino

    Scrivo soltanto due righe per mettere in luce un fatto che ha del vergognoso,...

    L’idiozia egocentrica di fascismo e antifascismo – Parte prima

    Ennio Flaiano: "In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e...

    Willwoosh: problemi con tecnologia

    Non posso esimermi dal condividere questo splendido video di Willwoosh È datato per la verità,...

    Galaxy S2: nuova batteria, nuova vita

    Ho deciso di cambiare la batteria del mio Galaxy S2 dopo un degrado vertiginoso...

    Dalla Cina il sì a Google per Motorola

    Finalmente anche la Cina ha dato il proprio assenso perché l'acquisizione di Motorola da...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).