More

    Galaxy S2 danneggiato dalla custodia: la risposta di Puro

    Alcuni giorni fa vi avevo detto di aver contattato l’assistenza clienti di Puro per il danneggiamento del mio Galaxy S2 dovuto all’utilizzo di una loro custodia.

    L’articolo in cui accennavo la questione è questo; adesso, dopo svariati test, mi hanno ricontattato e la risposta è tutt’altro che positiva.

    Questo è quello che mi hanno risposto:

    Buongiorno, abbiamo ultimato i test, senza riuscire a riprodurre quanto visibile nelle immagini in allegato.

    Il materiale utilizzato per la realizzazione ed il rivestimento del prodotto sono stati appositamente scelti al fine di impedire che eventi come quello da Lei riportatoci si verificassero.

    La informiamo altresì che questi test sono stati effettuati come ulteriore conferma e per fugare ogni dubbio in merito alla qualità del prodotto in oggetto; e che a riprova di ciò la Sua è la prima segnalazione in merito a fronte di migliaia di pezzi venduti.

    Alla luce di quanto sopra, ci sembra poco probabile che quanto riportatoci sia da imputarsi al ns prodotto.

    A disposizione per ulteriori chiarimenti, porgiamo Cordiali saluti.”

    Come dire “le nostre custodie sono le migliori e se non riusciamo a riprodurre il danno attaccati”. Io posso anche attaccarmi ma se considero che da parte di Puro non c’è la pur minima ammissione, questo significa che secondo loro ho detto una balla. E questo mi brucia particolarmente.

    Il mio Galaxy S2 non presenta alcun tipo di ammaccatura ed è sempre rimasto protetto dalla loro custodia esclusi, ovviamente, i casi in cui ho dovuto rimuoverla per estrarre la batteria. La custodia non è rivestita internamente di gommapiuma, bensì di un materiale che risulta sì piacevole al tatto ma a quanto pare è troppo aggressivo nei confronti delle scocche degli smartphone.

    Avendogli scritto nuovamente facendo presente il mio disappunto, non posso che ricredermi sulla qualità dei prodotti Puro o almeno di quello incriminato; altrettanto rimango spiazzato dal loro tentativo di replica del danno che, a detta loro, non ha restituito un risultato uguale al mio.

    Mi dispiace, ma dovendo tentare di proteggere uno smartphone a quanto pare è meglio orientarsi verso prodotti diversi; oppure tenerlo senza alcuna protezione che non sia la nostra semplice attenzione.

    Grazie Puro per aver reso il mio Galaxy S2 simile ad uno caduto sull’asfalto.

     

     

    Altri articoli con tag simili

    Online Pareri e Pensieri

    Online il sito "Pareri e pensieri". Tratterà principalmente di informatica e telefonia ma non si fermerà a questo.

    Natale in crisi

    Anche quest'anno la crisi sembra farsi sentire maggiormente sotto il periodo natalizio; periodo in...

    Fing: mappiamo la nostra rete

    Fing è un software molto interessante disponibile per Android, Windows, iOS, Mac e Linux....

    PIC Indolor – 1984 – “Già fatto?”

    Storico spot PIC Indolor: si vede una bambina che aspetta, impaurita, che le venga...

    Cornetto Algida: “Cuore di panna” anni ’80

    Cornetto Algida, Cuore di Panna: spot davvero indimenticabili che chiunque nato prima del 1990...

    Spot – Tuborg “Countdown”

    Credo fosse il dicembre del 1999 ma questa pubblicità della Tuborg (Countdown) mi fa...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
     

    Articolo precedente
    Articolo successivo