More

    Il “nuovo” display del vecchio iPad

    Il titolo è a rischio flame, lo ammetto. Ma allo stesso modo anche i più sfegatati sostenitori di Apple dovranno ammettere che di nuovo c’è ben poco. Eppure la casa di Cupertino riesce a stupire sempre con grandi eventi, grande attesa, tanti rumors e poi… si rimane con l’amaro in bocca.

    Se lo si guarda da spento non si distingue dal modello di precedente generazione, e se lo si prende in mano la sensazione che il commesso abbia sbagliato a consegnarlo è molto forte. Stesse dimensioni, quasi lo stesso peso, fotocamere sempre senza flash. Insomma, un prodotto nuovo del tutto anonimo rispetto ai predecessori.

    “Certo un iPad tutto può essere ma anonimo proprio no” è quel che avrei detto fino al 6 Marzo, ma oggi mi devo ricredere constatando che altro non è se non un vecchio iPad 2 rivisto e aggiornato.

    Il processore è il medesimo A5 con l’aggiunta della lettera “x” e la sezione video passa ad avere 4 cores. Simpatico il tweet di Asus che comunica la presenza di 12 core all’interno del proprio tablet di punta.

    Il nuovo vecchio iPad è talmente uguale al precedente che anche nel video non si mostra niente di innovativo. Vengono mostrate le solite scene del solito gioco 3D.

    Quel che finalmente cambia è il display che passa all’incredibile risoluzione di 2048×1536 con tecnologia Retina, la stessa di iPhone, e ne porta la definizione a livelli indubbiamente altissimi. Un LCD adatto alla fruizione di contenuti video, stando a quanto dicono da Apple. Ma perchè mi chiedo non passare ad un form factor di 16:9? È anacronistico dal lato tecnologico e scomodo proprio per la visione di film. Obbliga ad avere le bande nere o a perdere sezioni laterali di immagine.

    Dal lato software, invece, viene proposto iOS 5.1 che porta con sè soltanto alcune correzioni a piccoli bug che affliggevano la versione precedente. Migliorata anche la suite iLife che adesso può contare su iPhoto, la versione mobile della controparte su Mac ma che a quest’ultima ha davvero ben poco da invidiare.

    Per concludere vi lascio con un piccola chicca risalente al lancio di iPad 2 che ben si adatta anche alla versione attuale.

     

    Altri articoli con tag simili

    Come NON fare pubblicità: telefonino.net

    Obbiettivamente vi pare che telefonino.net, una testata specializzata in telefonia possa ridursi così? Praticamente illeggibile,...

    iPad 3: il miglior tablet di sempre (va bene così?)

    Con questo articolo intendo rispondere ad un utente che in modo molto "imparziale" ed...

    Xperia X10 ancora non convince – Recensione

    A dirlo è una fonte autorevole nel mondo della telefonia mobile, Eldar Murtazin di...

    In difesa del nuovo iPad

    Sul precedente articolo "il nuovo display del vecchio iPad" sono stati fatti diversi commenti. Si...

    Top 10 Musical/Concept album – Queensrÿche – Operation Mindcrime

    I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...

    Top 10 Concept album – Non al denaro, non all’amore né al cielo

    I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).