More

    Pareri e Pensieri cerca nuovi blogger

    Pareri e Pensieri ha deciso di concedere uno spazio ai propri lettori trasformandoli in veri blogger. Come avrete notato, la maggior parte degli articoli sono di carattere tecnico e dedicati al mondo Android. Spesso, però, trovano spazio sul blog anche articoli di carattere prettamente soggettivo; e qui esprimiamo, anche con termini particolarmente coloriti, i nostri punti di vista in diverse situazioni.

    Da scene di vita quotidiana, per esempio, a impressioni “di utilizzo” di servizi di vario tipo per arrivare a video su YouTube e pubblicità odiose.

    Ultimamente, poi, abbiamo deciso di ampliare il parco degli articoli “ingaggiando” Alessio come blogger principalmente per la parte Apple, ma non solo.

    Ebbene, se avete uno scritto, un pensiero, un’idea inespressa che volete lanciare sul web Pareri e Pensieri potrebbe essere il vostro trampolino. Leggeremo i vostri scritti e li valuteremo inserendo, ovviamente, alla fine dell’articolo il nome del redattore. Ci riserveremo però il diritto/dovere di non pubblicare gli scritti ritenuti non adatti a una pubblica diffusione; sia per i contenuti sia per la forma.

    Potrete mandarci i vostri lavori come allegato o direttamente all’interno del corpo del messaggio email, rigorosamente non formattati; in caso di formattazione provvederemo a eliminarla per pubblicare in plain text appoggiandoci al tema del nostro blog.

    Ci riserviamo il diritto di effettuare correzioni in caso di errori di battitura o di grammatica senza modificare, ovviamente, il senso della frase in alcun modo.

    Se volete esprimere la vostra opinione su un prodotto, una vostra prova, volete esprimere quanto siete soddisfatti/insoddisfatti di qualcosa questa potrebbe essere l’occasione giusta.

    Vi informeremo sulla programmazione del vostro articolo o sull’eventuale non pubblicazione la cui decisione è assolutamente insindacabile.

    La pubblicazione sarà fatta a titolo gratuito, nulla sarà dovuto a Pareri e Pensieri e nulla sarà corrisposto all’autore. All’interno degli articoli potrebbero comunque essere presenti dei messaggi pubblicitari.

     

    Questo è il link per spedirci i vostri lavori.

     

     

     

     

    Altri articoli con tag simili

    Un gesto meschino

    Scrivo soltanto due righe per mettere in luce un fatto che ha del vergognoso,...

    10 virus che cambiarono il mondo: Christmas Tree (1987)

    Christmas Tree è il nome del secondo virus che prendiamo in esame e risale...

    Spot – Barilla 125 anni

    Altro spot Barilla: pubblicità del 2002 di BRW & Partners scritta da Alessandro Baricco...

    Oracle vs. Google: verdetto finale

      Dopo aver intentato causa a Google per violazione di numerosi brevetti, Oracle adesso corre...

    Xperia X10 ancora non convince – Recensione

    A dirlo è una fonte autorevole nel mondo della telefonia mobile, Eldar Murtazin di...

    Cosa sono le macchine virtuali?

    In questo articolo ho intenzione di spiegare cosa siano le macchine virtuali, conosciute anche...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
     

    1 COMMENT

    Comments are closed.